Ex sindaco di Medolla diventa amministratore unico Asp Unione Castelli
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Ex sindaco di Medolla diventa amministratore unico Asp Unione Castelli

La Pressa
Logo LaPressa.it

Prende il posto di Marco Franchini, già candidato alle Regione con la lista civica De Pascale presidente


Ex sindaco di Medolla diventa amministratore unico Asp Unione Castelli
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Dal 16 febbraio l'Azienda di Servizi alla Persona Terre di Castelli “Giorgio Gasparini” ha un nuovo Amministratore Unico, si tratta di Filippo Molinari, attualmente funzionario regionale ed ex sindaco di Medolla. 'Il dottor Molinari ha un curriculum molto ampio, una esperienza amministrativa pluriennale nel settore pubblico, maturata in prima istanza come Assessore e come Sindaco, e successivamente ampliata grazie al lavoro in Regione. Siamo grati della sua disponibilità a ricoprire il ruolo di Amministratore Unico di ASP Giorgio Gasparini – dichiara Giovanni Galli, Sindaco di Marano e Presidente dell’assemblea Soci ASP - e gli auguriamo davvero un buon lavoro in Unione Terre di Castelli e Montese'.
'Ringrazio i Sindaci per la fiducia che hanno riposto nella mia persona - dichiara Filippo Molinari - con questa nomina ad Amministratore Unico che spero di onorare con il lavoro comune di questo mandato.

Non è una fase semplice per gli enti locali ed i servizi pubblici, una fase con fragilità e bisogni crescenti a risorse calanti, per cui ci aspetta una bella sfida, nella quale si impongono scelte, ripensamenti anche e, sicuramente, nella migliore tradizione della nostra terra, il coraggio dell'innovazione. Parto con entusiasmo per questa nuova sfida, portandomi dietro la mia storia di amministratore locale e il mio profondo credo nei servizi pubblici di qualità. Ringrazio chi mi ha preceduto in questi dieci anni, Marco Franchini, per la passione che ha messo e il gran lavoro fatto e spero di poter continuare nel solco del buon governo e dei servizi di qualità. I bisogni ed il benessere dei cittadini sono sempre il nostro fine ultimo'.
'Contestualmente ad accogliere Molinari - prosegue Galli – desideriamo ringraziare l'amministratore unico uscente, il dottor Marco Franchini, per la competenza, la disponibilità e la passione che ha dimostrato in questi anni di amministrazione'.
'Concludo questo mio percorso - dichiara Marco Franchini, già candidato alle Regione con la lista civica De Pascale presidente - orgoglioso della strada fatta insieme, degli obbiettivi raggiunti e dei progetti messi in campo. Oggi ASP Terre di Castelli rappresenta un patrimonio, non solo per la nostra comunità. Qualità e innovazione sono i tratti che la definiscono, la centralità della persona e i suoi bisogni da sempre la guidano. Dai bambini agli anziani, 240 professionisti, 600 utenti e 10 servizi a favore della Comunità e dei suoi bisogni. Quell’azienda che doveva chiudere si è aperta ad un percorso di crescita e ha saputo diventare grande. Filippo Molinari ha la giusta esperienza, competenza e sensibilità per guidare l’azienda in questo momento complesso. A lui vanno i mei migliori auguri di buon lavoro. Ringrazio tutti i collaboratori con cui ho lavorato in questi anni e tutti coloro che ci hanno sostenuto: intorno a me ho sentito davvero il calore di una comunità di cui essere fieri, determinata ad affrontare anche le sfide più complesse, capace di mettersi in gioco e sempre pronta a guardare con speranza e impegno al futuro'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
Elezioni a San Prospero: i Verdi si schierano con Eva Baraldi
I Verdi, a differenza del Pd, hanno deciso di prendere posizione nel dualismo che a sinistra..
25 Marzo 2025 - 13:46
Carpi, Fdi: 'Serve regolamento contro i circhi con animali'
'L’utilizzo di animali nei circhi è un tema sempre più sentito dalla cittadinanza, sia ..
25 Marzo 2025 - 13:43
Fdi, eletti coordinatori di Formigine e Sassuolo: sono Borrelli e Zanni
Alla presenza del senatore Barcaiuolo, della moglie e consigliere regionale Arletti, del ..
25 Marzo 2025 - 07:39
Studenti dell'Istituto Elsa Morante a lezione di sicurezza digitale
Durante le sessioni, il comandante Marco Ferrari, coadiuvato dall'agente scelto Vincenzo ..
23 Marzo 2025 - 10:53
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48