Pavullo - Sagre di Gaiato e Crocette
A Gaiato, la tradizionale Sagra si rinnova con tre giorni di festa immersi nel paesaggio dell’Appennino. L’edizione 2025 prende il via proprio il giorno di Ferragosto, venerdì 15 agosto, con una grigliata panoramica a mezzogiorno sulle terrazze che circondano la chiesa parrocchiale, affacciate sul Cimone. La sera, spazio alla Hamburgeria On the Road, polenta, borlenghi, gnocco fritto e musica dal vivo con DJ. Sabato 16 agosto la festa prosegue con una serata gastronomica dedicata ai piatti della tradizione locale, accompagnata da musica in piazza. Domenica 17 agosto sarà invece dedicata alla parte religiosa e alle tradizioni popolari, con la Santa Messa solenne celebrata nel vicino borgo, accompagnata dal coro, dalla Banda di Samone e dai Campanari del Gruppo Modenese, seguita dalla processione con la statua della Madonna. Nel pomeriggio si terrà una gara di briscola, mentre gli stand gastronomici riapriranno dalle 17. Tutte le serate saranno animate da DJ set. I proventi della sagra contribuiranno al restauro della chiesa parrocchiale. Per prenotare il pranzo della domenica è possibile contattare il numero 338 3290077.Crocette di Benedello, frazione di Pavullo nel Frignano, si svolge la Sagra di Crocette sabato 17 e domenica 18 agosto, in onore della Beata Vergine Assunta. L’evento propone cibo tradizionale, musica, spettacoli, un truck bar e gonfiabili gratuiti per bambini, garantendo un’atmosfera festosa e adatta a tutta la famiglia.
Montecreto
Il Parco dei Castagni ospita la Festa della Birra dal 12 al 15 agosto. Ogni sera sono previsti stand gastronomici e musica dal vivo, con gruppi e DJ set che si alterneranno sul palco. Il giorno di Ferragosto sarà celebrato con una grigliata speciale a pranzo. Tra gli artisti in programma ci sono Savanna Affair, Fuori Controllo, Laredo, Spaghetti Jensen e Collapsus Band.Riolunato propone un appuntamento culturale di grande suggestione con la rassegna “Note e Arte nel Romanico”. Venerdì 15 agosto, alle ore 17, presso la Chiesa Parrocchiale di San Giacomo, si terrà il concerto “Note di preghiera” con il tenore Corrado Margutti e l’arpista Cristina Greco. Il programma include brani sacri di Stradella, Schubert, Mozart, Gounod, Mercadante e altri. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Zocca - San Giacomo
Come ogni anno gli operatori del Centro Fauna Selvatica Il Pettirosso vi aspettano per la liberazione di tanti animali curati durante l'anno nel centro. Verranno liberati caprioli, gheppi, poiane, ghiri e tanti altri animali dai bambini. Dalle ore 16,30.Sassuolo
il Cinema Sotto le Stelle torna con le proiezioni nell’arena all’aperto di Piazzale Della Rosa. Giovedì 14 agosto è la volta di “Ritrovarsi a Tokyo” di Guillaume Senez, all’interno della rassegna Cinema Revolution, con biglietto speciale a 3,5 euro acquistabile solo in loco. Domenica 17 agosto chiude il programma “A Complete Unknown” di James Mangold, biopic musicale su Bob Dylan con Timothée Chalamet.Spezzano di Fiorano
La Fiera di San Rocco a Spezzano di Fiorano Modenese entra nel vivo il 15 e 16 agosto con bancarelle, street food, mostre fotografiche e artistiche, luna park e spettacoli serali. Venerdì 15 agosto, oltre al mercato lungo via Statale e al punto ristoro degli Alpini, si terrà lo spettacolo comico “Costipanzo Show” con Duilio Pizzocchi. Al Parco Di Vittorio, spazio ai giovani con DJ set e live band.Sabato 16 agosto, dopo la Santa Messa, si svolgerà la tradizionale sfilata di carri e mezzi agricoli e il raduno delle Fiat 500 d’epoca. Nel pomeriggio, proiezione del documentario “Don Eligio, il parroco di tutti” e in serata balli in piazza con Rita Gessi e la sua orchestra, oltre ai balli di gruppo a Crociale. Il luna park resterà aperto fino al 19 agosto. Sono previste chiusure stradali nei giorni della fiera; per maggiori dettagli si può consultare il sito del Comune di Fiorano Modenese.Nella foto, una delle terrazze vista Cimone della sagra di Gaiato