Davanti al castello illuminato, e alla presenza di Babbo Natale, il sindaco di Formigine Maria Costi, con l’assessore al Coordinamento Eventi Corrado Bizzini, ha inaugurato ufficialmente il “Villaggio di Natale”. Con loro, Federico Bernardi che ha selezionato le attività artigianali presenti e l’intrattenimento per grandi e bambini.
Un fine settimana dedicato al cioccolato, con numerosi stand sotto all’imponente albero proveniente da Sant’Anna Pelago, derivante dai necessari lavori di diradamento selettivo dei boschi all'interno del Parco Regionale dell'Emilia Romagna - Emilia Centrale.
I mercatini di Natale tornano nel fine settimana dell’Immacolata, quando tutti i bambini potranno contribuire a realizzare la “grande infiorata natalizia” davanti al castello. Sabato 9 dicembre arriverà l’autentica slitta di Babbo Natale e il 10 un bellissimo carillon vivente accompagnato da un’eterea ballerina!
Per tutto il periodo delle festività si terrà la mostra dei presepi in Sala Loggia, a cura di Proform in collaborazione con il Gruppo Formiginese Amici dell’Arte, mentre dal 16 dicembre presso la Chiesa della Madonna del Ponte ci sarà il presepe artistico a cura della Confraternita di San Pietro.
Tutti i sabati e le domeniche di dicembre, dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, la Vigilia di Natale e l’ultimo giorno dell’anno solo al mattino, il Museo del Castello sarà aperto con ingresso gratuito (a esclusione dei gruppi), con prenotazione consigliata. Il Museo sarà aperto anche il giorno di Santo Stefano, il primo giorno dell’anno e il giorno dell’Epifania nel pomeriggio.
Negozi aperti tutte le domeniche di dicembre, fino al 7 gennaio.
A Formigine aperto il villaggio di Natale

Davanti al castello una delle iniziative che apre il calendario di eventi durante le festività
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato