Articoli La Provincia

'Formigine, cosìil Pd vorrebbe abbattere le ex Carducci contro tutti'

'Formigine, cosìil Pd vorrebbe abbattere le ex Carducci contro tutti'

Bigliardi: 'Per noi quello stabile deve essere recuperato per centro infermieristico, casa della salute, appartamenti per anziani'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo


'Ieri sera in Consiglio Comunale il Pd ha dichiarato che 'le ex scuole Carducci sono un patrimonio importante, però sono da abbattere' e votano contro la mozione popolare sostenuta da 500 firme che chiede di salvare la parte storica dell’edificio che i cittadini vogliono recuperare per uso pubblico'. Così Paolo Bigliardi della lista civica Uniamoci Per Cambiare.
'Non contento il Pd sostiene che farà “un concorso internazionale per farsi dare delle idee su cosa farci perché questa decisione importante non è compito della politica”. Ma un concorso pubblico in cui non si fornisce una perizia tecnica completa dello stabile e una seria valutazione antisismica ( che abbiamo più volte richiesto invano) e che non indica una destinazione d’uso è solo fuffa, fumo negli occhi per gli allocchi. Non abbiamo certo bisogno di qualche disegno architettonico ma di una risposta ai bisogni di Formigine. Per noi quello stabile deve essere recuperato per centro infermieristico, casa della salute, appartamenti per anziani, bar e circolo al servizio del Parco delle Tre Fontane.
Ieri sera si è confermato che il Pd non ha capacità progettuale e interesse per i problemi dei cittadini. D’altronde nel 2017 aveva già deliberato di vendere l’area, abbattere l’edificio, e farci 8 ville di lusso. Fermato dalla mobilitazione del Comitato Salviamo le ex Carducci che ringraziamo per l’impegno, in particolare il presidente Angela Spezzani'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati