Ladre seriali di borsette e portafogli: arrestate due donne
Contestati tre furti ai danni di altre donne nella zona di Castelfranco e Nonantola. Fermate dagli agenti della Polizia di Stato a Nonantola
Ieri, gli agenti hanno intercettato il veicolo nel comune di Castelfranco Emilia nei pressi di un supermercato. L'auto, dopo aver effettuato alcuni giri nel parcheggio, si era fermata dinanzi all’ingresso principale per poi ripartire a velocità sostenuta verso via Emilia in direzione Modena. Sul cavalcavia della T.a.v., una delle due donne aveva lanciato dal finestrino un portafoglio, recuperato nella scarpata dagli agenti e risultato di proprietà di una signora anziana che era stata derubata poco prima all’interno del supermercato di Castelfranco Emilia.Il veicolo è stato nuovamente intercettato dalla Squadra Mobile a Nonantola anche in quel caso nei pressi di un supermercato. Agendo con le stesse modalità, una delle due donne è rimasta in auto in attesa dell’arrivo dell’altra, che dopo essersi allontanata per breve tempo, è risalita in fretta a bordo con un portafoglio in mano. Gli agenti sono subito intervenuti, bloccandole prima che l’auto potesse ripartire. Da immediati accertamenti, si è potuto appurare che il portafoglio era stato appena sottratto ad una donna, mentre si trovava all’esterno dell’esercizio commerciale in attesa di un’amica, asportandolo dalla borsa senza che la stessa potesse accorgersene.
Nell’autovettura, utilizzata per perpetrare i furti, sono stati rinvenuti un altro portafoglio ed un telefono cellulare con dati mobili disattivati, che sono stati restituiti alla legittima proprietaria, che ne aveva subito il furto la mattina stessa nel comune di Gaggio, allorquando una delle due indagate, avvicinata per chiederle informazioni stradali, li aveva prelevati dal cestino della sua bicicletta senza che se ne accorgesse.
All’esito dell’udienza, svoltasi nella mattinata odierna, il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Modena ha convalidato l’arresto e disposto nei loro confronti la misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Modena.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, minaccia titolare di un negozio con un taglierino: denunciato nigeriano
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare

 (1).jpg)
