Magreta di Formigine: al via le demolizioni per la piazza del futuro
Iniziano le demolizioni in piazza Kennedy. Al via a Magreta l'intervento per dare un nuovo centro alla frazione
In base al progetto si prevede l’edificazione di un nuovo fabbricato in posizione opposta a quello esistente a destinazione mista, residenziale e commerciale. Il comparto verrà arricchito da una piazza pavimentata di grandi dimensioni che potrà diventare il nuovo centro aggregativo per i cittadini della frazione, come atteso e richiesto da tempo. Completano questo intervento privato le opere di urbanizzazione primaria, tra cui di particolare rilievo è il collegamento tra via Vespucci e la rotatoria posta all'intersezione tra via Don Franchini e via Marzaglia che porterà benefici alla mobilità dell'intera area.
'Le demolizioni sono la prima azione di un intervento atteso da anni - dichiara il Sindaco Maria Costi - la nostra attenzione riguarda infatti i centri di tutte le nostre frazioni, e dopo il completamento del secondo stralcio del centro storico di Formigine questo impegno si vedrà a Casinalbo e a Magreta, che avrà una nuova vitalità. Riparte così dopo l’emergenza COVID il nostro programma di lavoro una piazza per ogni frazione, come previsto negli atti di indirizzo del Comune di Formigine. Il PUA proposto a Magreta mantiene le medesime tipologie edilizie e funzioni residenziali, commerciali e terziarie, migliorando nel contempo gli aspetti distributivi e funzionali oggi ritenuti maggiormente adeguati al contesto, con particolare riferimento all’articolazione dei parcheggi pertinenziali interrati e alle dotazioni territoriali. Ringraziamo quindi i privati attuatori per il contributo che il loro progetto darà nei prossimi anni alla riqualificazione urbanistica di Magreta”.
Le demolizioni saranno eseguite in completa sicurezza ambientale e secondo le previsioni di legge, senza alcun rischio per la popolazione e per gli edifici circostanti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato

L'estate continua: tanti eventi nel fine settimana in provincia