Articoli La Provincia

Neve in appennino, strade percorribili e mezzi al lavoro

Neve in appennino, strade percorribili e mezzi al lavoro

Dai 15 centimetri di Sestola ai 35 di passo delle radici. Copertura di nuovo completa in tutto il comprensorio del Cimone. Previste ampie gelate notturne


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

La scorsa notte sono caduti oltre 30 centimetri di neve sulla provinciale 324 al passo delle Radici nel comune di Frassinoro, mentre sono circa 15 i centimetri caduti nella zona di Sestola, dai 5 ai 10 a Pavullo. I mezzi della Provincia stanno intervenendo, da questa mattina, nella zona di Frassinoro e Sestola, provvedendo a tenere le strade sgombre dalla neve, mentre nella serata di oggi effettueranno la salatura delle strade a rischio di gelate notturne. Al momento tutte le strade risultano aperte e percorribili.

I tecnici raccomandano prudenza per chi si mette alla guida, specialmente nelle ore serali e notturne, ricordando inoltre l’obbligo di montare pneumatici invernali o di avere catene a bordo.

Per tenere pulita la rete di oltre 900 chilometri di strade provinciali, la Provincia dispone quest'anno di 165 mezzi di cui 115 spartineve, tutti di ditte private convenzionate; di questi 62 sono in montagna e 53 in pianura.

I mezzi spargisale sono 27 (13 in montagna e 14 in pianura), più nove di proprietà della Provincia, oltre a 14 mezzi “combinati” cioè sia spartineve che spargisale; a questi si aggiungono due turbine di proprietà della Provincia utilizzate in genere per tenere aperte le strade provinciali sul crinale nella zona di Frassinoro in particolare al passo delle Radici.

La Provincia di Modena, lo scorso Aprile, ha trasferito ad Anas 127 chilometri di strade, tra cui la strada provinciale 413 Romana sud, la provinciale 623 Vignolese e la provinciale 40 di Vaglio, ed ha assunto la proprietà e la gestione di un tratto di Statale 12 dell'Abetone di circa 25 chilometri, tra il bivio con la sp40 a Lama Mocogno e l'innesto con la sp 324 a Pievepelago, passando complessivamente da una rete di 1026 chilometri ad una rete di 928 chilometri.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati