È stato il forte vento con violente raffiche a provocare i maggiori danni nel tardo pomeriggio di oggi nella bassa modenese. Colpite da un nubifragio le aree di Mirandola, dove sono stati registrati diversi allagamenti di scantinati e garage e, con ingenti danni, dovuti al forte vento, e di San Felice sul Panaro. Qui si è registrata anche la rottura di diversi pali della luce, piegati su loro stessi, ma i danni più gravi li ha ricevuti, oltre all’intera area industriale, dove diversi capannoni hanno subito danni alle coperture, il Campovolo. Le strutture di rimessaggio degli aerei sono state completamente distrutte e, con loro, alcuni velivoli rimasti sotto le strutture in ferro piegate e demolite insieme alle coperture in lamiera scagliate in parte a diversi metri di distanza. Nello stesso Comune, in via Lavacchi, il vento ha scoperchiato una palazzina dove vivono 11 famiglie, tutte evacuate in via precauzionale. Una settantina gli interventi gestiti in rapida sequenza ed in contemporanea, dalle 7 squadre dei Vigili del Fuoco intervenute. A Medolla, in via dell'Artigianato, intervento dei Vigili del Fuoco per la caduta di numerosi alberi sferzati dal vento e caduti sulla sede stradale, transennata e messa in sicurezza. La situazione, anche a seguito del placarsi delle precipitazioni, è tornata alla normalità intorno alle 2 della notte ma i Vigili del Fuoco non escludono altri interventi per altre chiamate nella mattinata di oggi.
Nella foto un hangar del campovolo di San Felice abbattuto dal nubifragio
Nubifragio nella bassa: a San Felice distrutto il Campovolo
Strutture e aerei devastati, ingenti danni in tutta la zona industriale. In via Lavacchi scoperchiata una palazzina e 11 famiglie evacuate. Diversi gli allagamenti e decine di alberi abbattuti anche tra Mirandola e Finale Emilia. Settanta interventi dei Vigili del Fuoco
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, minaccia titolare di un negozio con un taglierino: denunciato nigeriano
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
Castelnuovo, in fiamme tetto di abitazione: 20 vigili del fuoco sul posto



 (1).jpg)
