Articoli La Provincia

San Felice, il neo sindaco Goldoni punta su assessori esterni

San Felice, il neo sindaco Goldoni punta su assessori esterni

In giunta Bocchi, Marchetti e Calzolari, non eletti in Consiglio. 'Ma affider? ai consiglieri incarichi ad hoc'


1 minuto di lettura

A San Felice il neo sindaco Michele Goldoni ha ufficializzato ieri la sua squadra. Alla carica di vicesindaco ed assessore esterno all’ambiente, patrimonio e eapporti con il Consiglio comunale è stato designato Mauro Tassi, 64 anni, ex professionista in ambito edilizio. Assessore esterno all’urbanistica, lavori pubblici, infrastrutture e grandi opere sarà Giorgio Bocchi, 56 anni, tecnico in ambito edilizio. Assessore esterno al bilancio, sviluppo rconomico e commercio sarà Franco Marchetti, 70 anni, titolare di uno studio di consulenza del lavoro. Assessore esterno a scuola, politiche giovanili, cultura, libere forme associative e politiche di promozione del territorio sarà Simonetta Calzolari, 39 anni, dipendente della Galleria Estense. Assessore ai servizi sociali, pari opportunità, sanità e volontariato sarà il consigliere comunale Elisabetta Malagoli, 46 anni, impiegata nel settore privato.

La delega alla sicurezza resta in capo al sindaco stesso. 'Il sindaco, nonostante la nomina di assessori esterni, ha ritenuto di usufruire delle competenze specifiche dei consiglieri comunali eletti affidando loro incarichi ad hoc, che verranno formalizzati con deleghe dedicate - si legge in una nota -. Per l’insediamento, il giuramento, i primi adempimenti e la presentazione della Giunta Comunale, il sindaco ha convocato il primo consiglio comunale per giovedì 13 giugno, presso la sala consiliare del Municipio di San Felice'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati