Articoli La Provincia

Panaro ricoperto di chiazze maleodoranti nei pressi degli scarichi Far Pro

Panaro ricoperto di chiazze maleodoranti nei pressi degli scarichi Far Pro

Piccinini: 'Ho chiesto a sindaco e Arpa si verificare l'entità e la ragione del presunto inquinamento, considerando anche l'eventuale correlazione con lo scarico delle acque reflue produttive della ditta Far Pro Modena'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

 

'Il 30 luglio, nel letto in magra del fiume Panaro, nel tratto compreso fra il ponte-guado per l'attraversamento dei camion di ghiaia e il punto di scarico delle acque reflue produttive della ditta Far Pro Modena di Spilamberto, ho riscontrato la presenza di chiazze di colore rosso-marrone fortemente maleodoranti, con odore di liquido ematico, letali per i pochi pesci rimasti'. Così la capogruppo a San Cesario Sabina Piccinini.

'Mi preme sottolineare come poco più a valle il fiume alimenti la falda, l'acqua del Panaro si mescola con quella da cui pescano i pozzi Hera che alimentano gli acquedotti del nostro Comune, di Modena, Castelnuovo e Castelvetro - continua la Piccinini -. Ho pertanto deciso di inviare ad Arpae, al sindaco e per conoscenza all’USL una richiesta affinchè venga effettuato un sopralluogo per verificare l’entità e la ragione del presunto inquinamento, considerando anche l’eventuale correlazione con lo scarico delle acque reflue produttive della ditta Far Pro Modena. A riguardo, si sottolinea come da tempo la stessa ditta si sia resa disponibile a convogliare lo scarico al depuratore di Spilamberto, tramite allacciamento alla rete fognaria'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati