L'allarme è scattato in piena notte, poco prima delle ore 4, quando le fiamme hanno iniziato a levarsi dalla stalla di una azienda agricola a Monzone di Pavullo. Fiamme che hanno reso impossibile avvicinarsi alla stalla per liberare gli animali anche ai proprietari che hanno dato l'allarme. All'arrivo dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Pavullo, non c'era più nulla da fare per 26 vitelli rimasti intrappolati e uccisi dal fuoco
Gli operatori hanno lavorato nelle ore successive per arginare le fiamme, impedire il propagarsi nella vicina abitazione e, con l'arrivo della mattina, a mettere in sicurezza l'area. Sconosciute le cause che hanno generato il rogo. Sul posto per i rilievi utili alle indagini i carabinieri.
Articolo in aggiornamento
Pavullo: rogo in una stalla a Monzone, morti 26 vitelli

Vigili del fuoco impegnati dalle 4 alle ore 8 d questa mattina. Sul posto i carabinieri per i rilievi
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato

L'estate continua: tanti eventi nel fine settimana in provincia