A Castelvetro lungo la strada provinciale 17 partiranno la prossima settimana i lavori di manutenzione straordinaria del ponte sul torrente Guerro, che comporteranno la chiusura totale della struttura da lunedì 27 giugno fino al 25 agosto.
I tecnici della Provincia sottolineano che «i lavori partiranno lunedì 20 giugno con le prime operazioni di allestimento del cantiere e dureranno complessivamente cinque mesi fino a metà novembre, mentre la chiusura al transito dell'impalcato riguarderà solo la fase iniziale dell'intervento, limitatamente al periodo che va dal 27 giugno al 25 agosto, in modo da ridurre i disagi per cittadini e imprese, che sono già state avvisate nelle scorse settimane con una apposita comunicazione».
Il costo complessivo dell'intervento è di 300mila euro, finanziato dal ministero delle Infrastrutture e sarà realizzato dalla ditta Covema srl di Castelfranco Emilia.
I lavori prevedono la manutenzione dei giunti della struttura e altri interventi di manutenzione straordinaria sulla struttura in cemento e per poter eseguire le opere è necessario sollevare l’impalcato. Il periodo estivo scelto per realizzare l'intervento consente di operare nel massimo periodo di magra del torrente Guerro, in modo tale da assicurare la massima continuità alle lavorazioni e ridurre il rischio di sospensioni a causa del maltempo.
Il ponte sul torrente Guerro è stato realizzato dalla Provincia di Modena nel 1972 dalla ditta Imcam di Modena con il progetto di Geminiano Franchini. Si tratta di un ponte in cemento armato a campata unica di 27 metri e una larghezza dell’impalcato di 11 metri, costituita dalla pavimentazione stradale di otto metri e due marciapiedi laterali.
Ponte Guerro chiude due mesi: disagi sulla Provinciale 17

A Castelvetro, il cantiere che comporterà lo stop della circolazione inizierà lunedì 27 giugno e si protrarrà fino al 25 agosto
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato