‘Ben ha fatto il nostro consigliere a Montefiorino Riccardo Coriani a richiedere la convocazione urgente di un consiglio comunale straordinario per fare luce sulla situazione dei profughi a Montefiorino. Come Lega siamo al fianco dei cittadini e i nostri sindaci non accetteranno mai supinamente di ricevere collocamenti di questo tipo. Occorre piena trasparenza sulle risorse economiche messe in campo, sul numero di persone accolte, sui minori coinvolti, sugli enti gestori e sulle modalità di accoglienza’.
A intervenire in questi termini è il vicesegretario regionale della Lega e consigliere del ministro Calderoli per i territori a vocazione Montana, Stefano Corti.
‘L'accoglienza diffusa del Pd è un fallimento in tutta la provincia di Modena e i CPR Regionali sono l'unica soluzione - chiude Stefano Corti -. Attraverso i centri è possibile mettere in campo una gestione concreta e lontana da un buonismo che negando il problema lo amplifica’.
'Profughi a Montefiorino, la Lega dice no alla accoglienza diffusa Pd'

Corti: 'Come Lega siamo al fianco dei cittadini e i nostri sindaci non accetteranno mai supinamente di ricevere collocamenti di questo tipo'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Focolaio di Chikungunya a Carpi, ora si passa addirittura a disinfestazione porta a porta

'Malore per un turista a Fanano: l'automedica arriva 21 minuti dopo l'ambulanza'

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'
Articoli Recenti
Carpi, West Nile: deceduto un uomo di 80 anni

Chikungunya a Carpi, disinfestazioni precauzionali per il Festival Filosofia

Primario accusato di abusi su paziente, Richeldi patteggia pena

Palagano, un cippo alla memoria di Domenico Torri