'Ormai da diverse settimane riceviamo con sempre più insistenza, richieste da parte di Cittadini che vogliono informazioni certe sulla voce che presto verranno ospitati profughi presso gli stabili della ex Terim adiacente il quartiere Bertola, in altri capannoni o peggio ancora, in aree abbandonate site nel Comune di Formigine”. Così il consigliere M5S di Formigine Rocco Cipriano.
'La segnalazione raccolta pochi giorni fa dà addirittura per certa l’attività di lavori eseguiti negli stabili delle ex terim per consentire l’arrivo di 120 migranti. Per questo abbiamo presentato una Interpellanza al sindaco Maria Costi. I residenti vogliono sapere se l'Amministrazione Comunale di Formigine può confermare o smentire, se è stata resa partecipe o quantomeno informata sulla vicenda immigrati/profughi che si sta venendo a delineare nell’area ex Terim - continua Cipriano -. Consideriamo anche che nel nuovo bando per l'accoglienza emesso dal prefetto, che scadrà in settembre, si cercano sistemazioni sul territorio provinciale per 2300 persone e che i richiedenti asilo già presenti nella città di Modena e provincia, sono allo stato attuale 1650-1700. In questo contesto quanti sono ad oggi i richiedenti asilo sul territorio nel nostro Comune, quale la loro nazionalità e quale l’età? Quanti dopo una prima accoglienza, si sono resi irreperibili?
Sono state avviate tutte le procedure sanitarie previste dal protocollo, quali eventuali malattie sono state riscontrate negli ospiti? Quali sono le attività di integrazione ed inserimento a cui vengono sottoposti i profughi? Infine - conclude Cipriano - viste le ultime e purtroppo ripetute terribili notizie di cronaca, mi unisco alla sollecitazione che da più parti viene sollevata e chiedo se si stia studiando un programma volto a sensibilizzare i ragazzi di altre culture presenti sul nostro territorio, affinché possano essere formati ed educati all'approccio affettivo e ad una sessualità ordinata'.