Articoli La Provincia

Rifiuti Sassuolo: posizionati cassonetti per carta e plastica

Rifiuti Sassuolo: posizionati cassonetti per carta e plastica

Sempre aperti ma utilizzabili con carta smeraldo. Per il sindaco e l'assessore 'una risposta concreta alle richieste dei cittadini e un passo avanti importante'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Da questa mattina, all’esterno della stazione ecologica Arcobaleno di via Madre Teresa a Sassuolo, è attiva una batteria di cassonetti per il conferimento di carta e plastica/lattine.
I contenitori, utilizzabili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, permettono di conferire i materiali anche al di fuori dei giorni e degli orari previsti dalla raccolta porta a porta e senza dover accedere all’interno della stazione ecologica.

Su richiesta dell’Amministrazione comunale, il Gruppo Hera ha installato una batteria di 8 cassonetti da 1.700 litri: 4 dedicati alla carta e 4 a plastica/lattine. I contenitori sono già operativi e apribili tramite Carta Smeraldo, in dotazione a tutti gli utenti.
In questo modo i cittadini possono conferire carta e plastica rapidamente, evitando code e attese all’ingresso dell’impianto, anche nei momenti di chiusura.

La nuova area Eco-Self rappresenta un servizio integrativo e non sostitutivo del porta a porta, pensato per offrire agli utenti un’alternativa pratica e veloce per il conferimento di carta e plastica.

“Questi nuovi cassonetti – sottolinea il Sindaco di Sassuolo, Matteo Mesini – sono una risposta concreta alle richieste dei cittadini, che chiedevano maggiore flessibilità. È un modo per andare incontro alle esigenze di chi, per vari motivi, non riesce a rispettare i giorni e gli orari stabiliti per l’esposizione dei rifiuti”.

“Si tratta di un passo avanti importante – aggiunge l’Assessore alle Politiche Ambientali, Andrea Baccarani – frutto della stretta collaborazione tra Comune di Sassuolo ed Hera. Una soluzione che non solo facilita i cittadini, ma contribuisce anche a rendere più efficace il sistema misto di raccolta differenziata, che richiede continui miglioramenti e soprattutto la collaborazione attiva di tutti”.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati