Questa mattina i Carabinieri della Stazione di Savignano sul Panaro hanno dato esecuzione ad un provvedimento di chiusura, della durata di cinque giorni, emesso ex art. 100 TULPS, nei confronti di una struttura alberghiera del luogo.
Il provvedimento amministrativo è stato emesso sulla scorta di un dettagliato e motivato rapporto redatto dai militari dell’Arma, che ha ripercorso gli ultimi mesi di attività della struttura ricettiva e che ha delineato concrete situazioni di pericolo per la sicurezza e per l’incolumità pubblica.
Tra le vicende di maggiore rilevanza, inserite nella proposta di chiusura, un grave episodio di aggressione e violenza fisica avvenuto all’interno dell’albergo, che aveva visto coinvolti degli ospiti che non erano stati registrati nella lista degli alloggiati e comunicati alle competenti autorità.
'L’esecuzione del provvedimento di chiusura - viene specificato dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Modena - rientra nell’ambito dei servizi pianificati, durante tutto il periodo estivo, dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Modena, finalizzati a mirate verifiche e ispezioni nei confronti delle strutture ricettive della provincia, con l’obiettivo di garantire la serena fruibilità degli spazi e la percezione della legalità.
Rissa tra ospiti non registrati: chiusa struttura alberghiera
Il provvedimento eseguito questa mattina a Savignano. I carabinieri hanno riscontrato negli ultimi mesi numerose irregolarità, tali da compromettere la sicurezza pubblica e l'incolumità delle persone
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, minaccia titolare di un negozio con un taglierino: denunciato nigeriano
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare

 (1).jpg)
