Una vera e propria campagna di affissione nel comune di Spilamberto su un tema già battuto ma sempre di attualità nell'azione politica dei consiglieri comunali di San Cesario Mirco Zanoli del gruppo Rinascita Locale e Sabina Piccinini del gruppo Lista Civica Nuovo San Cesario. Oggetto dell'attenzione c'è sempre la Far Pro, o meglio lo scarico di acque derivanti da lavorazione nel fiume Panaro e allo stesso il consumo di circa 600 milioni di litri di acqua all'anno che agli occhi dei consiglieri assumerebbe ancora più rilevanza in un momento come questo di siccità e di possibile razionamento dell'acqua.
Dal problema alla soluzione, che per i consiglieri dovrebbe e potrebbe partire dall'azione dei due sindaci di Spilamberto e di San Cesario la ditta insiste con le proprie emissioni, di acque da un lato e di emissioni odorigine di cui più volte abbiamo dato conto. Alla luce del fatto che uno scarico di acqua di tal portata non potrebbe essere immesso nel locale depuratore, per Zanoli e Piccinini i sindaci dovrebbero impegnarsi, anche attraverso gli organi competenti, ad imporre il riciclo dell'acqua. 'Cò - afferma Sabina Piccinii - avrebbe un doppio vantaggio. Sia rispetto al risparmio di acqua, sia rispetto alla possibilità che col riciclo dell'acqua si riurrebbe anche la portata dello scarico consentendone l'immissione in depuratore e non più direttamente nel fiume Panaro.
Spilamberto e San Cesario, appello ai sindaci: fate riciclare lo scarico Far Pro

Campagna di affissioni a Spilamberto dei Consiglieri comunali Sabina Piccinini e Mirco Zanoli sullo scarico dell'azienda direttamente nel fiume Panaro
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato