Articoli La Provincia

San Cesario, caso Macoglass: ok ad ammortizzatori, si procede

San Cesario, caso Macoglass: ok ad ammortizzatori, si procede

Il Ministero del Lavoro ha autorizzato la cassa integrazione per la riorganizzazione dell'azienda che ha acquisito l'Emiliana Rottami dopo il fallimento


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha autorizzato la cassa integrazione per riorganizzazione di Macoglass srl, che ha acquisito l’azienda in fallimento Emiliana Rottami spa con enormi quantità di vetro nel sito produttivo di San Cesareo sul Panaro (Mo). In queste ore è arrivata la comunicazione che ha portato il percorso di ammortizzatore sociale con riorganizzazione e conferma dell’organico nel sito produttivo.

Si tratta di un passaggio che consente di gestire la fase di rilancio aziendale a conclusione di un percorso lungo, iniziato a novembre 2018 con la richiesta di concordato preventivo presentata dalla Emiliana Rottami che occupava circa 50 dipendenti, e che in tutto  questo periodo ha visto una costante collaborazioni fra Istituzioni, Assessorato Attività produttive della Regione Emilia-Romagna, Comune di San Cesario, Tribunale di Modena, Curatore Fallimentare, Arpae e  Organizzazioni sindacali. Un percorso che ha permesso di gestire il successivo fallimento intervenuto a marzo 2019, ottenere l’esercizio provvisorio, gestire attraverso le procedure di evidenza pubblica la ricerca di un nuovo investitore che rilevasse l’azienda e garantisse l’occupazione.

“Siamo soddisfatti del risultato ottenuto- ha dichiarato l’assessore regionale a Sviluppo e Lavoro, Vincenzo Colla-, che consentirà di programmare e realizzare gli interventi necessari a garantire il rilancio dell’attività senza perdere posti di lavoro, in un settore importante nella filiera del recupero e del riciclo dei rifiuti, un pezzo del sistema dell’economia circolare che in questa regione vogliamo che continui a crescere anche in prospettiva di nuova occupazione e sostenibilità ambientale”.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati