A San Cesario il 14 giugno era stato richiesto l’intervento della Polizia Locale per il danneggiamento della vetrata del dehor di un locale del centro, effettuato presumibilmente mediante il lancio di un oggetto. Il personale della Polizia locale, dopo aver identificato ed escusso a verbale tutti i presenti, ha effettuato indagini che hanno portato all’identificazione di un minore che, secondo gli accertamenti degli agenti, si era allontanato prima dell’intervento della pattuglia sul posto.
Fondamentale per la ricostruzione dell’accaduto è stata l’analisi delle telecamere private e della videosorveglianza cittadina.
Il procedimento penale è in carico alla Procura della Repubblica del Tribunale per i minorenni di Bologna, che valuterà gli elementi forniti dalla Polizia Locale nella ricostruzione dei fatti e nelle responsabilità attribuite. Il reato di danneggiamento prevede pene che vanno da sei mesi a tre anni di reclusione.
San Cesario, danneggiamento di un locale in centro: un minore indagato

Fondamentale per la ricostruzione dell’accaduto è stata l’analisi delle telecamere private e della videosorveglianza cittadina
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio nel modenese, allagamenti a Sassuolo e Formigine

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni

Vignola, i giostrai del Luna Park manifestano davanti al Comune: 'Dateci un'area idonea'
Articoli Recenti
Carpi, Daniela Depietri confermata alla guida Pd

Polizia Mirandola: 'Bene i nuovi agenti, ma ora guardare all'emergenza alloggi'

Serramazzoni, riapre a doppio senso la via Giardini alla Fontanina

Vignola, marocchino arrestato per lesioni a pubblico ufficiale, guida pericolosa e minaccia