Francesco Zuffi, sindaco uscente di San Cesario sul Panaro, correrà nuovamente per la carica di sindaco alle elezioni amministrative del prossimo giugno. L’ufficialità della candidatura è arrivata nell’assemblea tenutasi qualche giorno fa per la presentazione dei risultati delle consultazioni svolte nei mesi scorsi in paese. I membri della lista civica “Insieme per San Cesario” e il Partito Democratico hanno chiesto a Francesco Zuffi di proseguire il percorso e, a fronte della disponibilità accordata, ha ufficializzato la sua candidatura alle elezioni dell’8 e 9 giugno 2024.
'Voglio ringraziare tutti per l'apprezzamento espresso alla mia amministrazione e per il sostegno ricevuto per la mia ricandidatura - spiega Francesco Zuffi -, le consultazioni hanno evidenziato un giudizio molto positivo del lavoro di questi anni e questo è di grande stimolo per confermare la mia disponibilità. In questo mandato abbiamo raggiunto risultati importanti, come la circonvallazione, il rinnovo della corte di Villa Boschetti, il recupero dell’ex cinema comunale prima dismesso e, in ultimo, la nuova casa dei medici nell’ex municipio ristrutturato. Ma sono molti altri i progetti che abbiamo avviato, come i percorsi ciclabili o la casa della Cultura in Villa Boschetti, e che voglio concludere nel prossimo mandato. Inoltre, ci sono sfide nuove da affrontare. I prossimi cinque anni saranno quindi decisivi per completare la trasformazione di San Cesario che abbiamo avviato. Lo faremo partendo dal coinvolgimento dei cittadini più attivi nella comunità e confermando un approccio aperto al dialogo per la costruzione del programma elettorale. In una parola: insieme'.
San Cesario, Zuffi si ricandida a sindaco per il Pd

'Le consultazioni hanno evidenziato un giudizio molto positivo del lavoro di questi anni e questo è di grande stimolo per confermare la mia disponibilità'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Cade nel parco dei sassi di Rocca Malatina: soccorsa una 67enne

Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

In centro a Sassuolo aveva creato una base di spaccio: arrestato