Articoli La Provincia

Sanità Area Nord: i vertici Ausl spiegano cosa sta succedendo

Sanità Area Nord: i vertici Ausl spiegano cosa sta succedendo

Alle 18,30 all'Auditorium Fregni. Verranno illustrati i percorsi e i modelli organizzativi attuali e futuri della sanità locale


1 minuto di lettura

Torna l’appuntamento con “Nuovi servizi per nuovi bisogni”, il format per presentare ai cittadini l’offerta sanitaria sul territorio. Tra i relatori, insieme al sindaco Sauro Borghi e alla direttrice del Distretto di Mirandola Annamaria Ferraresi, Giuseppe Licitra della Direzione medica del Santa Maria Bianca e i direttori di due reparti: Calogero Alfonso (Ortopedia e Traumatologia) e Fabio Gilioli (Medicina Interna).

L'appuntamento è per oggi, lunedì 20 novembre, alle 18.30, all’Auditorium Volmer Fregni in via I maggio a San Prospero. Dopo l’introduzione a cura del sindaco Borghi e della direttrice Ferraresi, Giuseppe Licitra della Direzione medica del Santa Maria Bianca di Mirandola proporrà una panoramica delle progettualità ospedaliere, successivamente il focus sarà incentrato su due reparti: Medicina Interna, con la relazione del direttore Fabio Gilioli, e Ortopedia e Traumatologia, con l’intervento del direttore Calogero Alfonso.
Spazio anche all’offerta territoriale, con gli interventi di Margherita Di Pietro, medico di medicina generale, e Mary Guerzoni, responsabile organizzativo delle Case della Comunità del Distretto di Mirandola.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati