'Sassuolo, su fine cantieri posa fibra ottica nessuna garanzia'
La capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale Claudia Severi si dichiara preoccupata della risposta del sindaco alla sua interrogazione presentata sull'avanzamento dei lavori e rilancia: 'Urge chiarezza'
'Nonostante l’Amministrazione abbia dichiarato di avere sotto controllo la situazione, anche attraverso un monitoraggio costante dell’avanzamento e della tipologia dei lavori, i fatti sembrano dimostrare altro. Il Comune ammette infatti di avere sanzionato e fatto riparare il danno di scavi in vie ed in aree dove non era possibile farlo, solo dopo che la violazione si era compiuta. Arrivando così a sanzionare Open Fiber e obbligandola ad un supplemento di opere per il ripristino della pavimentazione oltre al riempimento dell’area degli scavi.
Un più ci viene fornita una risposta sommaria rispetto a quanto il cambio di ditte, che anch’esso dovrebbe essere oggetto di trasparenza e garanzie al comune, impatterà sul rispetto dei tempi finali dell’intervento. In sostanza, le risposte date generano altre domande alle quali invitiamo il sindaco a rispondere più puntualmente ai sassolesi. A che punto sono i lavori? Quando finiranno, e quale sarà il presumibile ritardo? E’ stata fatta richiesta ufficiale per chiedere una proroga ai tempi di esecuzione? E’ stata fatta una verifica sulle aziende subentrate al subappalto? Open Fiber ha pagato per i danni arrecati e per la violazione del regolamento comunale? Si è ricordi alla fidejussione? Domande che esigono risposte chiare e celeri, ma possibilmente più puntuali di quelle ricevute oggi. Crediamo che il diritto dovere dell’amministrazione di tutelare gli interessi della città di fronte ad interventi privati a forte impatto pubblico vadano esercitati a pieno. Andando oltre alla fotografia dei problemi ma fornendo anche una soluzione chiara, con tempistiche certe, ai problemi stessi. Auspicando - conclude Severi - che questi, in futuro, siano affrontati in termini preventivi e non solo di riduzione del danno come fino ad ora è accaduto'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, sospeso autolavaggio non a norma: sanzioni per oltre 13mila euro
Serramazzoni, grande incendio alla Nuova Neon: Vigili del Fuoco al lavoro tutta la notte
E' ufficiale, la Ctss conferma lo spostamento dell'automedica da Vignola a Pozza
Articoli Recenti
Crisi Gambro, alta adesione alla sciopero di oggi
Carpi, minaccia titolare di un negozio con un taglierino: denunciato nigeriano
Carpi, sabato Guido Sola presenta i suoi 'Quadretti sparsi sulla giustizia'
San Felice, un vicolo per Emilio Tosatti, fondatore di SanFelice 1893 Banca popolare



 (1).jpg)
