Sono terminati sei mesi di anticipo, con le ultime operazioni di asfaltatura i lavori sulla strada provinciale 3 Via Giardini in località “la Fontanina” nel Comune di Serramazzoni, che dalla serata di lunedì 16 giugno riapre a doppio senso di marcia.
I lavori erano iniziati lo scorso 19 febbraio con una durata prevista di dieci mesi, con un intervento di difesa del suolo e mitigazione del rischio idrogeologico con l’obiettivo di ripristinare e garantire la sicurezza stradale a seguito dei dissesti idrogeologici avvenuti in concomitanza del mese di maggio 2023 e riconducibili a eventi meteo-climatici straordinari.
I lavori, che hanno avuto un importo complessivo di 1,2 milioni di euro, sono stati finanziati integralmente con l’ordinanza 13 del 2023 del Commissario Straordinario alla ricostruzione e hanno previsto il rinforzo corticale della superficie di pendio dissestata (lato di monte) mediante la posa di reti metalliche fissate al suolo mediante chiodature in barre autoperforanti.
I lavori sono stati aggiudicati al consorzio Integra di Bologna che per la realizzazione dell’opera si è avvalsa della ditta consorziata Idroter srl di Villa Minozzo di Reggio Emilia, specializzata in lavori in quota.
La strada provinciale 3 Via Giardini fu colpita, nel mese di maggio 2023, dall’ondata di maltempo che investì il territorio provinciale e regionale, comportandone la chiusura temporanea e successivamente una riduzione del transito a senso unico a causa di movimenti franosi che interessarono il versante di monte della carreggiata.
Serramazzoni, riapre a doppio senso la via Giardini alla Fontanina

I lavori, che hanno avuto un importo complessivo di 1,2 milioni di euro, sono stati finanziati integralmente con l’ordinanza del Commissario alla ricostruzione
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio nel modenese, allagamenti a Sassuolo e Formigine

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni
Articoli Recenti
Carpi, l'Ausl smentisce Fdi: 'Aria condizionata all'ospedale perfettamente funzionante'

Scuola dell’infanzia a Carpi: firmata la convenzione con gli istituti privati paritari

'Ospedale Ramazzini nel degrado, aria condizionata guasta: i pazienti si portano i ventilatori da casa'

Codici rossi: a Modena uno su quattro non gestito da massima capacità assistenziale