Articoli La Provincia

Soliera, nuova giunta: entrano Dondi, Bruno, Natali, Lanza e Monari

Soliera, nuova giunta: entrano Dondi, Bruno, Natali, Lanza e Monari

Antonio Dondi, assessore a Risorse umane e organizzazione, PNRR e progetti strategici, e Mobilità sostenibile, è 'l'anello di congiunzione' tra Aimag ed Hera


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Il sindaco Caterina Bagni ha ufficializzato oggi la nuova giunta di Soliera, in vista della prima seduta del Consiglio comunale in programma domani. Il vicesindaco è Angelo Bruno, con le deleghe a Servizi sociali, Sanità, Politiche abitative, Immigrazione e integrazione, Volontariato, Lavoro, Protezione civile e Sport. Roberta Lanza, eletta con il record di preferenze nelle elezioni dell’8 e 9 giugno scorso, è il nuovo assessore a Innovazione e comunicazione, Sviluppo economico, Eventi e promozione del territorio, Europa e gemellaggi, Partecipazione e frazioni. Ad Antonio Dondi vengono assegnate le deleghe a Risorse umane e organizzazione, PNRR e progetti strategici, e Mobilità sostenibile, con in più il progetto speciale “Comune di qualità”. Laura Natali si occuperà di Politiche educative, Pari opportunità e Giovani, mentre Gianni Monari ha le deleghe a Manutenzione e patrimonio, Viabilità, Politiche energetiche, Ambiente e Risorse finanziarie.
Per sé il sindaco Caterina Bagni mantiene le deleghe a Cultura, Sicurezza e urbanistica e società partecipate.
'È una squadra di cui sono orgogliosa - spiega il primo cittadino - e che rispetta la parità di genere; sono sicura che lavoreremo benissimo nei prossimi cinque anni. Quattro dei cinque neo-assessori sono stati eletti in Consiglio comunale, tutti con elevati numeri di preferenze: per questo anche il criterio della rappresentatività è pienamente raggiunto.
Spazio ADV dedicata a Paolo Ventura
Ulteriore criterio di scelta è stato quello della competenza, unito alla disponibilità da parte di tutti e cinque a impegnare tempo ed energia in questo servizio alla comunità. Per questo li ringrazio'.
Sarà Fabio Amadei a presiedere il 2 luglio la prima seduta del Consiglio Comunale in qualità di consigliere anziano, termine che indica il consigliere che ha raggiunto la maggior cifra individuale (voto di lista più voti di preferenza personali).
 

I profili
Angelo Bruno, assessore a Servizi sociali, Sanità, Politiche abitative, Immigrazione e integrazione, Volontariato, Lavoro, Protezione civile e Sport. Nato a Modena nel 1998, da sempre vive a Soliera. Professionista sanitario, laureato in Tecniche di Radiologia Medica e Radioterapia, nel 2019 è stato eletto in Consiglio Comunale. Dal 2022 ad oggi è membro della segreteria provinciale del Partito Democratico modenese. Nel 2024 sono stato eletto nuovamente nel Consiglio Comunale di Soliera.
Roberta Lanza, assessore a Innovazione e comunicazione, Sviluppo economico, Eventi e promozione del territorio, Europa e gemellaggi, Partecipazione e frazioni
Ha 47 anni, nata a Modena, cresciuta a Soliera, da circa quindici anni vive a Limidi, dove lavora come insegnante nella scuola primaria 'C.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Menotti'. Nella scorsa consiliatura, è stata Presidente della Commissione 'Servizi alla persona' sia in comune a Soliera che in Unione delle Terre d’Argine.
Antonio Dondi, assessore a Risorse umane e organizzazione, PNRR e progetti strategici, e Mobilità sostenibile. Progetto speciale “Comune di qualità”. Dal 2000 in poi ha lavorato in aziende di servizi pubblici locali, prima AIMAG poi nel gruppo HERA. Nella prima si è occupato di funzioni di staff, (organizzazione, personale, sistemi informatici, certificazioni di qualità), fino a diventarne direttore generale per sei anni, nel corso dei quali ha seguito, tra gli altri progetti, lo sviluppo impiantistico e il nuovo modello di raccolta domiciliare dei rifiuti con applicazione della tariffa puntuale. Poi è entrato in Hera, ha avuto la responsabilità dei Servizi ambientali e da ultimo, fino a maggio 2024 quando si è dimesso per avere maturato i requisiti per la pensione, di Heratech, società che fornisce al Gruppo Hera in particolare servizi di ingegneria per la progettazione e realizzazione di impianti e reti. Ha iniziato a lavorare all’Areilos, dove per 14 anni sono stato responsabile del personale.
Avvocato non iscritto all’albo, è nato a Sozzigalli dove da ragazzo ha corso in bicicletta nella locale società ciclistica e dove ha vissuto fino a 26 anni.
Laura Natali, assessore a Politiche educative, Pari opportunità e Giovani.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Si è laureata in Ingegneria Informatica, ha conseguito un dottorato di ricerca presso Unimore con svariate pubblicazioni scientifiche nel corso degli anni. Dal 2001 insegna informatica nella scuola secondaria di II grado. Capo scout dal 1992 al 2003 e dal 2016 al 2023. Dal 2007 al 2009 è stata consigliere comunale del Comune di Soliera; dal 2010 al 2012 ho fatto parte della Commissione Pari Opportunità dell’Unione Terre d’Argine, mentre dal 2016 al 2019 è stata componente del consiglio di frazione Secchia-Sozzigalli.
Gianni Monari, assessore a Manutenzione e patrimonio, Viabilità, Politiche energetiche, Ambiente e Risorse finanziarie. 56 anni, direttore di Stabilimento e Ricerca & Sviluppo di una industria alimentare.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati