Articoli La Provincia

Soliera smart city, aumenta il Wi-Fi gratuito

Soliera smart city, aumenta il Wi-Fi gratuito

Immediatamente fruibili e senza autenticazioni, anche nei parchi pubblici fino a Soliera


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Liberi, gratuiti, veloci. Con cinque nuovi punti di accesso a Internet e l’aggiornamento degli esistenti, il Comune di Soliera si è dotato di una rete immediatamente fruibile, senza alcuna restrizione. Si tratta di “EmiliaRomagnaWiFi”, la nuova rete pubblica della Regione attraverso cui è ora possibile connettersi e navigare senza bisogno di autenticarsi, 24 ore su 24, tutti i giorni, a banda ultra larga. L'installazione dei nuovi punti di accesso è il risultato di un bando regionale che ha visto riconosciuta la richiesta di Soliera. Alcuni di questi access points sono “indoor”, altri “outdoor”: ognuno di essi è comunque collegato direttamente alla rete Lepida.
Per quanto riguarda il capoluogo i luoghi connessi sono ora numerosi nelle vie del centro, ma raggiungono anche il parco della Resistenza (sia nel vialetto centrale che presso il chiosco), il parco Saragat di Stradello Morello, la palestra “I Cento Passi”, lo stadio Stefanini e il polo culturale Habitat. A Limidi la connessione si trova presso il centro civico Pederzoli di via Papotti, mentre si sta ancora lavorando a potenziare il segnale in modo che possa coprire in modo ugualmente performante il centro della frazione di Sozzigalli.
“EmiliaRomagnaWiFi ci consente di rendere Soliera più attrattiva per chi ci abita e per chi la frequenta', spiega l’assessore comunale alla Smart City, Marco Baracchi. 'Oggi è particolarmente importante rendere disponibile ai cittadini una rete WiFi efficace e libera da vincoli di autenticazione, per semplificare al massimo la fruibilità della connettività. Ed è altrettanto significativo che ora i solieresi dispongano di una connessione a banda ultra larga nei luoghi pubblici. Proseguiremo in questa direzione.”

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati