Articoli La Provincia

Unione Comuni Area Nord, stato di agitazione dei dipendenti

Unione Comuni Area Nord, stato di agitazione dei dipendenti

Pieno sostegno dei dipendenti alle posizioni delle organizzazioni Sindacali che pochi giorni prima avevano rotto il tavolo di trattativa


2 minuti di lettura

Un'assemblea di lavoratrici e lavoratori, straordinariamente partecipata, svolta lo scorso 18 ottobre (in foto) ha votato all'unanimità l'apertura dello stato di agitazione dei lavoratori nei confronti dell'Unione dei Comuni Modenesi Area Nord, confermando il pieno sostegno alle posizioni delle organizzazioni Sindacali che pochi giorni prima avevano rotto il tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto decentrato degli oltre 200 lavoratori dell’Unione, quali educatori, polizia locale, assistenti sociali, amministrativi...

Dopo mesi di discussioni infruttuose, infatti, i sindacati Fp Cgil e Fp Cisl, unitamente alle Rsu di Cgil, Cisl, Diccap Sulpm, hanno infatti deciso di interrompere la trattativa di fronte all’indisponibilità dell'amministrazione a qualunque apertura utile a costruire condizioni economiche realmente eque per i lavoratori, ma solo al sostanziale mantenimento delle condizioni in essere.

'Condizioni però non più accettabili da parte dei dipendenti - sostengono Andrea Santoiemma Fp Cgil e Sabrina Torricelli Fp Cisl - perché negli anni, la mancanza di volontà da parte dell'amministrazione ad affrontare problemi più volte segnalati, ha portato oltre a grandi disagi organizzativi, anche ad un calo delle indennità di produttività dei dipendenti, tanto da non rispettare nell’ultima erogazione, neppure i minimi stabiliti nei contratti decentrati degli anni precedenti, senza peraltro nemmeno informare preventivamente i sindacati”.

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Di fronte all’ennesimo rifiuto dell’amministrazione ad agire in questo senso, le Organizzazioni sindacali hanno deciso di rompere il tavolo e di convocare un assemblea che alla presenza di 128 lavoratori, con uno straripante consenso ha votato all’unanimità l’attivazione dello stato di agitazione e la messa in campo di tutti gli strumenti che si rendessero necessari al fine di raggiungere gli obiettivi proposti.

 

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati