Articoli La Provincia

Venerdì scuole chiuse in 9 comuni dell'area nord

Venerdì scuole chiuse in 9 comuni dell'area nord

Chiuse anche a Formigine e Sassuolo. Lo hanno annunciato i sindaci. A Modena, dopo alcuni problemi in mattinata, il piano neve (che rimane attivo), ha funzionato e ha evitato problemi


2 minuti di lettura

Asili nido e tutte le scuole chiuse domani nei nove Comuni modenesi dell'area nord. Lo hanno annunciato i sindaci, vista l'allerta meteo. Stessa decisione, di fronte alla prospettiva del cosiddetto gelicidio, presa anche dai sindaci di Formigine e Sassuolo.

Venendo al bilancio della giornata, questa mattina una pattuglia della Polizia a Carpi, all'imbocco di via Carlo Marx dalla strada provinciale 413, ha aiutato una signora che per via della neve aveva perso il controllo della propria auto, finendo nel fosso del margine destro della carreggiata. Gli agenti hanno aiutato la donna ad uscire dal veicolo accompagnandola in commissariato, dove il personale del 118 le ha prestato le prime cure per poi trasportarla in ospedale: la signora, una pianista di 60 anni, ha riportato un trauma ad un polso. Del resto, tutta la rete stradale territoriale e' in apprensione.

La nevicata, anche se non abbondante ma costante, non ha  provocato particolari problemi alla circolazione stradale nell'ambito del Comune di Modena. L'invito del Comune capoluogo a chi non ne ha necessita' e' quello di non mettersi alla guida in quella fascia oraria. Sul rischio gelicidio a partire da stasera, cosi' come la notte scorsa, i mezzi spargisale del Comune interverranno in chiave prevenzione su tangenziali, cavalcavia, rotatorie, sottopassi.
Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Venerdi', comunque, gli uffici pubblici saranno regolarmente aperti cosi' come le scuole.

Il piano neve del Comune resta a pieno regime, con 122 lame e una ventina di mezzi spargisale in azione, e cita 'la responsabilita' dei cittadini per sgomberare dalla neve e dal ghiaccio i tratti di marciapiede e i passaggi pedonali che si affacciano all'ingresso degli edifici', evitando di parcheggiare dove passano gli spazzaneve. Nel frattempo, l'azienda ospedaliero-universitaria ha previsto un potenziamento del pronto soccorso sia al Policlinico sia all'ospedale di Baggiovara, con particolare attenzione all'attivita' di ortopedia. 'Al momento la situazione e' sotto controllo, ma e' importante essere pronti a ogni evenienza', dicono da via del Pozzo. L'Ausl, da parte sua, garantisce invece la possibilita' di spostare tutte le prestazioni ordinarie (visite specialistiche, esami di diagnostica e chirurgia ambulatoriale programmata) prenotate per domani senza rischiare sanzioni. 'Sara' sufficiente' un contatto tramite l'app MyAusl, Facebook, il numero verde 800239123 o il sito web. 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it
Spazio ADV dedicata a Udicon

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati