Vignola, la parrocchia ha venduto palazzo Barozzi a Fondazione
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Vignola, la parrocchia ha venduto palazzo Barozzi a Fondazione

La Pressa
Logo LaPressa.it

La struttura di Palazzo Boncompagni necessita di grandi lavori che si aggirano attorno ai 6 milioni di euro


Vignola, la parrocchia ha venduto palazzo Barozzi a Fondazione
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Questa mattina, nella Sala Meridiana della Rocca di Vignola, è stata annunciata l’alienazione di Palazzo Contrari Boncompagni, conosciuto meglio come Palazzo Barozzi, da parte della Parrocchia dei Santi Nazario e Celso alla Fondazione di Vignola. Alla conferenza stampa erano presenti monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e di Carpi, la presidente della Fondazione di Vignola Carmen Vandelli e il parroco di Vignola, don Luca Fioratti.
L’immobile fu acquistato nel 1947 dalla Parrocchia di Vignola sotto la guida di don Giuseppe Pellegrini che avvertì l’esigenza di un luogo più ampio per le opere parrocchiali. Negli anni passati è stato sede di tante espressioni della vita parrocchiale e di fecondità pastorale legata ad un tempo ormai mutato. Con il passare degli anni la sua finalità ha perso di rilievo avendo spostato le iniziative pastorali all’oratorio per ovvi motivi di praticità e spazi.
Il bene da diversi decenni non aveva più un rilievo pastorale. Fino al 3 novembre scorso il Palazzo è stato la sede delle Acli alle quali è stato proposto dalla Parrocchia di spostarsi in oratorio per le attività associative in armonia con le attività pastorali già presenti. La struttura di Palazzo Boncompagni necessita di grandi lavori che si aggirano attorno ai 6 milioni di euro.
'La Parrocchia non ha le risorse per farvi fronte e le competenze per la gestione di un palazzo storico. L’ammaloramento dello stabile e le sue potenzialità artistiche e architettoniche hanno portato alla decisione di cederlo al fine di ristrutturarlo, valorizzarlo e mettere a disposizione delle collettività un gioiello unico del nostro territorio. La Parrocchia di Vignola potrà continuare ad utilizzare il Palazzo Barozzi, come scritto nel Rogito, per spazi espositivi adeguati, per mostre ed eventi. I volontari della Parrocchia continueranno il loro servizio per le visite al Palazzo ed in particolare alla scala a chiocciola. Il ricavato dell’alienazione di Palazzo Boncompagni sarà destinato all’oratorio parrocchiale, già da anni oggetto di studio per un suo rifacimento che corrisponda alle esigenze pastorali, all’adeguamento strutturale in base alle leggi vigenti e all’ecosostenibilità' - spiega in una nota la Diocesi.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
Bastiglia, recupero camion incidentato: Canaletto chiuso nella notte
L'incidente è avvenuto prima di Natale e da settimane il mezzo è capovolto nel fossato sul..
13 Gennaio 2025 - 22:23
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48