Odessa, Cgil sventola bandiere ucraine dove nel 2014 si materializzò l'orrore
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Odessa, Cgil sventola bandiere ucraine dove nel 2014 si materializzò l'orrore

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Foto con bandiere ucraine davanti al luogo dove pochi anni fa tanti loro colleghi (una volta si sarebbe detto compagni) sono rimasti vittime di furia omicida'


Odessa, Cgil sventola bandiere ucraine dove nel 2014 si materializzò l'orrore
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Sulle pagine social della Cgil abbiamo potuto leggere il resoconto di un’iniziativa denominata Carovana di Pace 'Stop the war now' che ha portato alcuni giorni fa una delegazione del sindacato nella città di Odessa, davanti alla Casa dei Sindacati presso Campo Kulikova. La ricerca della Pace è sempre lodevole, il fatto di lanciare questo genere di appelli condividendolo con uno solo dei belligeranti è coerente con la linea del Sindacato stesso che ha sposato fin dal principio la logica “aggressore-aggredito” ma ci permettiamo di essere alquanto stupiti dal luogo scelto per lanciare questo appello. Non pensiamo infatti che i dirigenti della Cgil siano ignari di quello che successe nel luogo che hanno scelto di fotografare, la Casa del Sindacato, teatro di uno dei massacri più atroci degli ultimi decenni in Europa'.

A parlare in questi termini è il Circolo modenese La terra dei padri.



'Il 2 maggio 2014, 3 mesi dopo i moti di Piazza Maidan che provocarono la caduta del governo di Ianukovic,  parecchie centinaia di ultra nazionalisti di estrema destra, provenienti anche dalle città dell’Ucraina occidentale, fecero irruzione nel Campo Kulikova, dove si stava svolgendo un presidio dei sindacati locali e dei partiti di sinistra russofoni, costringendo questi ultimi a rifugiarsi dentro  la Casa dei sindacati che venne poi assaltata a colpi di molotov e di armi da fuoco, coloro che si salvarono dalle fiamme vennero finiti a colpi di bastoni e di pietre dai nazionalisti, i morti accertati furono 56 ma si pensa che il numero fosse più alto perché molti corpi risultarono impossibili da identificare.
Quella strage venne esaltata da politici e membri del governo di Kiev, in preda ad un’ondata di russofobia che non aveva pietà di nulla e di nessuno. Il compianto Giulietto Chiesa fu il primo a denunciare l’orrenda strage e il clima politico che l’aveva resa possibile, nel nostro piccolo a Modena l’abbiamo ricordata diverse volte durante alcune iniziative di piazza sulla situazione in Ucraina, attraverso la testimonianza di una sopravvissuta al massacro, Olga Ignatieva che ha raccontato anche sulle televisioni nazionali i fatti che ha visto con i suoi occhi, anche con il supporto di materiale fotografico inedito che non lascia spazio a dubbi quanto a ciò che è veramente accaduto il 2 maggio 2014. Le autorità ucraine, nonostante non manchino video e filmati degli accadimenti, non hanno mai proceduto a nessun arresto nei confronti degli assassini, anzi nei giorni successivi alla strage procedettero a parecchi fermi nei confronti di feriti e scampati al massacro, tutti di parte russofona'.

'Questi fatti non sono stati neppure menzionati dalla Cgil e le foto con le bandiere ucraine davanti al luogo dove pochi anni fa tanti loro colleghi (una volta si sarebbe detto compagni) sono rimasti vittime di una furia omicida tollerata ed avallata dal potere politico di cui il governo ucraino attuale è diretto successore sembrano seguire una logica di “rimozione politica” di queste vicende, sempre nella logica dell’aggredito-aggressore che non tiene minimamente conto degli atti compiuti contro la popolazione russofona e russofila del sud-est ucraino dal 2014 al 2022, di cui la strage di Odessa è l’emblema più tragico. Riteniamo invece che la verità storica e la cronaca dei fatti non debbano mai essere accantonate nel nome di una pretesa realpolitik che lascia davvero l’amaro in bocca'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Ex Alcatraz, Modena life conferma: l'evento era solo una pasquinata'
'Il progetto di Rigenerazione del comparto con tanto di rendering, distribuito nel corso ..
11 Marzo 2025 - 19:54
Ex Alcatraz, Pulitanò: 'Modena Life conferma che Muzzarelli ha mentito'
'Come mai Muzzarelli si è inventato un inizio certo dei lavori per gennaio 2025. O forse ..
11 Marzo 2025 - 18:24
Caso Aldi, assessore Zanca in aula legge mail che 'incastrano' Muzzarelli
'Francamente non avrei mai citato la mail che mi è arrivata da Di Puppo, direttore Real ..
11 Marzo 2025 - 16:41
Urbanistica Modena, levata di scudi PD contro il 'Salva Milano'
Il capogruppo PD Lenzini commenta l'ODG approvato in Consiglio Comunale: 'Fermare norma ..
11 Marzo 2025 - 09:10
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58