Anche la Regione Emilia-Romagna e' preoccupata per il possibile annullamento delle udienze del processo Aemilia celebrate dal maggio del 2017. 'Non possiamo vanificare un anno di lavoro fatto', dichiara parlando con la 'Dire' l'assessore regionale alle Politiche per la legalita', Massimo Mezzetti, oggi a margine di una conferenza stampa a Bologna.
'E' un terreno complicato e delicato, perche' si mette in discussione il diritto alla difesa che e' sacrosanto- commenta Mezzetti- cosi' come e' sacrosanto il diritto allo sciopero'.
Pero' bisogna 'capire dov'e' il confine, dove finisce il diritto alla difesa e il diritto di sciopero- continua l'assessore di viale Aldo Moro- e dove inizia l'uso strumentale di questi per stravolgere l'esito di un processo importante e quindi, la dico provocatoriamente, dove finisce il diritto alla difesa e dove inizia la complicita''. Proprio ieri, tra l'altro, il Pd in Regione ha annunciato la presentazione di un'interrogazione sul tema. 'Noi non possiamo intraprendere iniziative- anticipa la risposta Mezzetti- se non quella di auspicare che l'esito in Corte costituzionale, che il 4 luglio sara' chiamata a decidere, tenga ben conto che questo e' il piu' importante processo di mafia al nord e che non possiamo vanificare un anno di lavoro fatto'. Quindi, per Mezzetti, sarebbe opportuno 'eventualmente intervenire su quella singola udienza che ha violato il diritto ma non mettere in discussione un intero anno di lavoro'. Se invece andasse proprio cosi', cioe' scattasse l'annullamento di 12 mesi di udienze, sarebbe 'grave- teme Mezzetti- perche' si allungano anche tutti i tempi', con il rischio di cadere nella 'tagliola' della prescrizione.
Aemilia, Mezzetti: annullare un anno di udienze sarebbe grave

Anche la Regione Emilia-Romagna è preoccupata per il possibile annullamento delle udienze del processo Aemilia. Bisogna 'capire dov'? il confine, dove finisce ?il diritto alla difesa e il diritto di sciopero'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza

Modena, raccolta rifiuti: anche con la tariffa puntuale nessun premio per gli utenti virtuosi
Articoli Recenti
La lega festeggia i suoi storici militanti modenesi, e collegato in diretta c'è Salvini

Modena, mense scolastiche: netto aumento delle tariffe

Lavoratori sanità, Cgil contro Cisl: 'Vergognosa l'intesa sul contratto, compensi fermi al palo'

Stop a medico di emergenza territoriale alto Frignano? Forza Italia porta il caso in regione