articoliPolitica
La Pressa
Anche la Regione Emilia-Romagna e' preoccupata per il possibile annullamento delle udienze del processo Aemilia celebrate dal maggio del 2017. 'Non possiamo vanificare un anno di lavoro fatto', dichiara parlando con la 'Dire' l'assessore regionale alle Politiche per la legalita', Massimo Mezzetti, oggi a margine di una conferenza stampa a Bologna.
'E' un terreno complicato e delicato, perche' si mette in discussione il diritto alla difesa che e' sacrosanto- commenta Mezzetti- cosi' come e' sacrosanto il diritto allo sciopero'.
Pero' bisogna 'capire dov'e' il confine, dove finisce il diritto alla difesa e il diritto di sciopero- continua l'assessore di viale Aldo Moro- e dove inizia l'uso strumentale di questi per stravolgere l'esito di un processo importante e quindi, la dico provocatoriamente, dove finisce il diritto alla difesa e dove inizia la complicita''. Proprio ieri, tra l'altro, il Pd in Regione ha annunciato la presentazione di un'interrogazione sul tema.
'Noi non possiamo intraprendere iniziative- anticipa la risposta Mezzetti- se non quella di auspicare che l'esito in Corte costituzionale, che il 4 luglio sara' chiamata a decidere, tenga ben conto che questo e' il piu' importante processo di mafia al nord e che non possiamo vanificare un anno di lavoro fatto'. Quindi, per Mezzetti, sarebbe opportuno 'eventualmente intervenire su quella singola udienza che ha violato il diritto ma non mettere in discussione un intero anno di lavoro'. Se invece andasse proprio cosi', cioe' scattasse l'annullamento di 12 mesi di udienze, sarebbe 'grave- teme Mezzetti- perche' si allungano anche tutti i tempi', con il rischio di cadere nella 'tagliola' della prescrizione.
Aemilia, Mezzetti: annullare un anno di udienze sarebbe grave

Anche la Regione Emilia-Romagna è preoccupata per il possibile annullamento delle udienze del processo Aemilia. Bisogna 'capire dov'? il confine, dove finisce ?il diritto alla difesa e il diritto di sciopero'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'E' un terreno complicato e delicato, perche' si mette in discussione il diritto alla difesa che e' sacrosanto- commenta Mezzetti- cosi' come e' sacrosanto il diritto allo sciopero'.
Pero' bisogna 'capire dov'e' il confine, dove finisce il diritto alla difesa e il diritto di sciopero- continua l'assessore di viale Aldo Moro- e dove inizia l'uso strumentale di questi per stravolgere l'esito di un processo importante e quindi, la dico provocatoriamente, dove finisce il diritto alla difesa e dove inizia la complicita''. Proprio ieri, tra l'altro, il Pd in Regione ha annunciato la presentazione di un'interrogazione sul tema.
'Noi non possiamo intraprendere iniziative- anticipa la risposta Mezzetti- se non quella di auspicare che l'esito in Corte costituzionale, che il 4 luglio sara' chiamata a decidere, tenga ben conto che questo e' il piu' importante processo di mafia al nord e che non possiamo vanificare un anno di lavoro fatto'. Quindi, per Mezzetti, sarebbe opportuno 'eventualmente intervenire su quella singola udienza che ha violato il diritto ma non mettere in discussione un intero anno di lavoro'. Se invece andasse proprio cosi', cioe' scattasse l'annullamento di 12 mesi di udienze, sarebbe 'grave- teme Mezzetti- perche' si allungano anche tutti i tempi', con il rischio di cadere nella 'tagliola' della prescrizione.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
13 Aprile 2023 - 17:01
Politica
07 Marzo 2023 - 10:30
La Nera
15 Dicembre 2022 - 21:15
Politica - Articoli Recenti
E ora tra le fila di Forza Italia c'è chi fa notare come a Modena sia più facile tentare ..
31 Maggio 2023 - 06:19
Fabio Braglia ha raggiunto il Capo della Stato a Faenza: 'Occorre intervenire con urgenza ..
31 Maggio 2023 - 01:05
Hera ne collocherà 563 (282 per la carta e 281 per la plastica), con la perdita di circa 60..
30 Maggio 2023 - 22:24
'Desideriamo ringraziare i coordinatori provinciali Michela Montevecchi, Mariano Gennari, ..
30 Maggio 2023 - 17:14
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58