Articoli Politica

Altro che Green Pass, a Modena la vergogna corre sul bus: studenti ammassati

Altro che Green Pass, a Modena la vergogna corre sul bus: studenti ammassati

Corriera delle 7, partita da Nonantola verso Modena, stipata ben oltre il 100% e studenti costretti ad accalcarsi in piedi. Ogni mattina la stessa scena


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
Due giorni fa avevamo ospitato la segnalazione di un lettore da Nonantola che lamentava l'affollamento sul bus che ogni mattina trasporta gli studenti da Nonantola verso le scuole superiori modenesi (qui l'articolo). Oggi pubblichiamo le foto che testimoniano la realtà con la quale tutti i giorni devono fare i conti i ragazzi. La foto è stata scattata questa mattina: corriera delle 7, partita da Nonantola verso la stazione di Modena, stipata ben oltre il 100% e studenti costretti ad accalcarsi in piedi uno di fianco all'altro, un servizio che per le famiglie con Isee sopra i 30mila euro costa 320 euro all'anno per ogni figlio che frequenta le scuole superiori.
Questa la vergognosa situazione sui bus, mentre a scuola gli insegnanti sono costretti a mostrare il Green Pass, pena la sospensione e anche i genitori per ritirare un figlio indisposto devono avere il certificato verde.
Ricordiamo che appena quindici giorni fa la Provincia di Modena, guidata dal presidente Giandomenico Tomei (foto in alto), aveva garantito che sui trasporti era tutto ok, sottolineando che 'l'attuale capienza prevista dell’80 per cento consente di avviare l’anno scolastico con un turno unico e che resta l’impegno della Provincia a evitare i doppi turni'.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Stessi concetti espressi a fine agosto in un vertice in Prefettura alla presenza di rappresentanti della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena, dei Comuni, delle Forze di Polizia, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dei Dirigenti scolastici, di Amo e di Seta nonché il direttore sanitario dell’Azienda Usl.
Del resto anche il sindaco Giancarlo Muzzarelli (foto sotto) a fine luglio in consiglio comunale si era dimostrato ottimista: 'nel bacino provinciale di Modena, grazie alle risorse stanziate dalla Regione, Seta ha potuto immettere in servizio 71 mezzi aggiuntivi, reperiti da operatori privati' - aveva detto.
Ora quelle dichiarazioni si scontrano ogni mattina con la realtà di chi deve raggiungere la scuola nelle condizioni immortalate da questa foto.
Giuseppe Leonelli
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati