Altro che Green Pass, a Modena la vergogna corre sul bus: studenti ammassati
Corriera delle 7, partita da Nonantola verso Modena, stipata ben oltre il 100% e studenti costretti ad accalcarsi in piedi. Ogni mattina la stessa scena
Questa la vergognosa situazione sui bus, mentre a scuola gli insegnanti sono costretti a mostrare il Green Pass, pena la sospensione e anche i genitori per ritirare un figlio indisposto devono avere il certificato verde.
Ricordiamo che appena quindici giorni fa la Provincia di Modena, guidata dal presidente Giandomenico Tomei (foto in alto), aveva garantito che sui trasporti era tutto ok, sottolineando che 'l'attuale capienza prevista dell’80 per cento consente di avviare l’anno scolastico con un turno unico e che resta l’impegno della Provincia a evitare i doppi turni'. Stessi concetti espressi a fine agosto in un vertice in Prefettura alla presenza di rappresentanti della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena, dei Comuni, delle Forze di Polizia, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dei Dirigenti scolastici, di Amo e di Seta nonché il direttore sanitario dell’Azienda Usl.
Del resto anche il sindaco Giancarlo Muzzarelli (foto sotto) a fine luglio in consiglio comunale si era dimostrato ottimista: 'nel bacino provinciale di Modena, grazie alle risorse stanziate dalla Regione, Seta ha potuto immettere in servizio 71 mezzi aggiuntivi, reperiti da operatori privati' - aveva detto.
Ora quelle dichiarazioni si scontrano ogni mattina con la realtà di chi deve raggiungere la scuola nelle condizioni immortalate da questa foto.
Giuseppe Leonelli
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Prof Modena: 'Scandalo Fondazione di Modena e ammanco 850mila euro: perchè, a differenza di Amo, non se ne parla?'
Articoli Recenti
L'Ausl a Forza Italia: 'Calo dei ricoveri a Modena? Tempi cambiati in 25 anni'
Doveva scontare 4 anni per truffa: arrestato dai carabinieri
Soldi ai medici per prescrivere meno esami: i distinguo dell'Aou di Modena rispetto alla delibera di Altini
'Ricavi record per Hera? Distorsione strutturale dell'idea di servizio pubblico'




 (1).jpg)