Negrini
GIFFI NOLEGGI
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Negrini
articoliPolitica

Amo, trasporto pubblico: i Comuni mettono 12mila euro in più

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il contributo dei soci all'Agenzia per il 2021 passa cosìda 2 milioni 418 mila euro a 2 milioni 430 mila euro


Amo, trasporto pubblico: i Comuni mettono 12mila euro in più
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.




'Rafforzare l'azione dell'Agenzia per la mobilità (Amo) per favorire lo sviluppo del trasporto pubblico locale, un settore strategico nel contrasto alla diffusione dell'epidemia'. Con questo obiettivo l’assemblea dei soci pubblici dell'Agenzia, composta da Provincia e Comuni modenesi, che si è svolta venerdì 30 ottobre, ha approvato un aumento di 12 mila euro del contributo dei soci all'Agenzia per il 2021 che  passa così da 2 milioni 418 mila euro a 2 milioni 430 mila euro; le risorse finanziano il fondo di riserva di Amo, alimentato dagli enti locali attraverso il versamento di una quota annuale, che oltre a garantire  l’equilibrio finanziario dell'Agenzia, consente di finanziare interventi straordinari in termini di servizi all'utenza e sviluppare azioni coordinate di mobilità sostenibile sul territorio provinciale.


Per il presidente della Provincia di Modena Gian Domenico Tomei «si tratta di un segnale significativo di inversione di tendenza da parte degli enti locali modenesi che assume un valore ancora maggiore se consideriamo le difficoltà di bilancio delle amministrazioni. In questi mesi abbiamo apprezzato l’importante lavoro svolto dall’Agenzia e da Seta per assicurare le migliori condizioni di sicurezza al trasporto scolastico e crediamo sia necessario indicare la volontà di Comuni e Provincia di rafforzare l’azione verso una mobilità sempre più sostenibile».

Durante l'assemblea Tomei ha sottolineato come «da tempo chiediamo alla Regione di rivedere la ripartizione delle risorse regionali destinate ai bacini provinciali, poiché quello modenese è sottostimato da anni. In questi mesi di emergenza siamo riusciti ad ottenere risorse straordinarie aggiuntive che hanno consentito a Seta implementare la flotta, ma quello che serve ora, è un riequilibrio delle risorse ordinarie, atteso ormai da troppi anni. Gli amministratori locali modenesi – conclude Tomei – hanno fatto la loro parte, aumentando le proprie quote di contributo, ora tocca alla Regione».

La provincia di Modena ha un tessuto urbano con 14 città con popolazione superiore a 15 mila abitanti, poli sanitari diffusi e una presenza, unica in Regione, di 11 poli scolastici superiori con oltre 34.600 studenti, di cui quattro mila da altre province e regioni, che rappresentano l'utenza prevalente del trasporto pubblico extraurbano.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

GIFFI NOLEGGI

Politica - Articoli Recenti
'Hera, senza spendere un centesimo, ..
Dura reazione dei consiglieri azzurri di Provincia e Area Nord alla nomina del nuovo CDA ..
23 Settembre 2023 - 20:02
Fdi, in centinaia al convegno di ..
La giornata di domani è stata annullata per decisione del premier Meloni vista la ..
23 Settembre 2023 - 18:16
'Hera si è presa Aimag ed ora punta ..
L'assessore Lodi: 'Hera, con questa mossa avallata dai sindaci conniventi, piazza il suo top..
23 Settembre 2023 - 18:09
Sondaggio Dire, torna a salire Fdi e ..
Il borsino dei partiti al momento vede Fdi in testa col 28,4% (+0,2% rispetto a 7 giorni ..
23 Settembre 2023 - 18:03
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in ..
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i ..
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non ..
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super ..
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58