'Siamo riusciti ad applicare un’idea francese che i francesi stessi non hanno avuto il coraggio di applicare'. A parlare è il consigliere regionale della Lega in Emilia Romagna Stefano Bargi.
'Io non sono vaccinato ad oggi per il semplice motivo che sono un trentenne senza patologie ed in ottima salute, mi controllo, se non altro per lo sport agonistico, al confronto con un virus che ha un tasso di mortalità per la mia fascia di età prossimo allo 0%, e mi avete detto che dovevo essere l’ultimo (dopo anziani, portatori di patologie e giovani che necessitano di andare a scuola). Adesso però mi dite che non ho più diritto di vivere una vita normale, e non lo fate con preavviso, ma dalla sera alla mattina perché qualcuno ha avuto una mezza e malsana idea in uno stato straniero - chiude Stefano Bargi -. Io discuto questo, non il fatto che i vaccini facciano spuntare la coda, metaforicamente parlando, cosa a cui non credo'.
Bargi (Lega): 'Trentenne in salute, non vaccinato: addio vita normale'
'Siamo riusciti ad applicare un'idea francese che i francesi stessi non hanno avuto il coraggio di applicare'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, Guerzoni demansionato da Mezzetti: il Pd ne prende atto e consola il pupillo di Muzzarelli
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
Paldino e Mezzetti ai ferri corti: 'Non sta al sindaco dire a una forza civica cosa fare'
Parma, vergognosi cori fascisti dalla sede di Fratelli d’Italia: 'Duce, duce, duce'. Indaga la Digos
Scandalo Amo, sulla azione di responsabilità l'avvocato dopo mesi non ha ancora espresso parere
Migrazioni, il cardinale Zuppi: 'Capisco la paura, ma non siamo in emergenza'
Prof Modena: 'Scandalo Fondazione di Modena e ammanco 850mila euro: perchè, a differenza di Amo, non se ne parla?'



 (1).jpg)