Bologna, Paldino presiede Comitato regionale consumatori e utenti
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

Bologna, Paldino presiede Comitato regionale consumatori e utenti

La Pressa
Logo LaPressa.it

La sottosegretaria Rontini: 'Abbiamo posto basi solide per sviluppare ulteriormente una proficua collaborazione con le associazioni'


Bologna, Paldino presiede Comitato regionale consumatori e utenti
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Una Regione che conferma il proprio impegno nella tutela dei diritti e degli interessi di consumatori e utenti.
Si è svolta la prima seduta della legislatura del Crcu, il Comitato Regionale dei Consumatori e degli Utenti, organo previsto dalla legge 4 del 2017 dell’Emilia-Romagna.
Il Comitato, presieduto dal consigliere Vincenzo Paldino, su delega del presidente de Pascale, è stato ricostituito con decreto del presidente stesso e prevede la partecipazione dei rappresentanti delle dieci associazioni dei consumatori e degli utenti riconosciute nel registro regionale: Acu - Associazione Consumatori Utenti Emilia-Romagna; Adiconsum - Associazione Difesa Consumatori e Ambiente Emilia-Romagna; Adoc - Associazione Difesa Orientamento Consumatori Emilia-Romagna; Assoutenti Emilia-Romagna; Cittadinanzattiva Emilia-Romagna; Codici - Centro per i Diritti del Cittadino Emilia-Romagna; Confconsumatori; Federconsumatori Emilia-Romagna; Lega Consumatori Emilia-Romagna; Udicon - Unione Difesa Consumatori Emilia-Romagna.

All’incontro hanno partecipato, oltre a Paldino, la sottosegretaria alla Presidenza, Manuela Rontini, l’assessore al Bilancio, Davide Baruffi, e i rappresentanti delle associazioni.
'In questa prima seduta del Comitato - osserva la sottosegretaria Rontini -, insieme al consigliere Paldino e all’assessore Baruffi, abbiamo posto basi solide per sviluppare ulteriormente una proficua e fattiva collaborazione con le associazioni dei consumatori e degli utenti. L’impegno è lavorare insieme, così da assicurare ai cittadini una sempre maggiore qualità dei servizi nella nostra regione e un costante e qualificato supporto ai consumatori che si trovino di fronte a difficoltà o ingiustizie'.
La prima seduta del Crcu è stata un’occasione per confermare la grande attenzione della Regione su una tematica di grande rilievo, quella della tutela dei consumatori e degli utenti, la cui delega è stata appositamente mantenuta in capo alla Presidenza.
Al tempo stesso, è stato rinnovato l’impegno della Regione nel valorizzare pienamente il ruolo delle associazioni, della loro funzione di raccolta sui territori delle esigenze e delle segnalazioni dei consumatori e degli utenti, di assistenza agli stessi e di sollecitazione alle istituzioni.
Non solo: è emersa la centralità del ruolo del Comitato, organismo collegiale che rappresenta unitariamente le varie associazioni. Il CRCU svolge infatti importanti funzioni consultive, esprimendosi sugli atti regionali di carattere generale su materie collegate alla tutela dei consumatori e degli utenti (a partire da quelle legate alla mobilità e ai trasporti). Svolge anche un’azione propositiva, formulando idee per la tutela della salute e della sicurezza dei consumatori e promuovendo la realizzazione di studi, ricerche e iniziative sui problemi del consumo. Il primo incontro è stato anche l’occasione per illustrare le linee generali del bilancio 2025-2027.
Nel corso della seduta sono state condivise le progettualità da candidare, entro il 31 marzo prossimo, alle risorse dei bandi ministeriali: un primo progetto, per oltre 760mila euro, destinato al finanziamento di 34 sportelli delle associazioni rivolti ai consumatori e ad altre iniziative sempre per attività di assistenza, informazione ed educazione. Un secondo progetto, per oltre 176mila euro, per la realizzazione e la prosecuzione di iniziative per favorire e rafforzare l’informazione, la formazione, la sicurezza e la tutela dei consumatori mediante azioni nel settore delle competenze digitali (Digitalmentis). A queste risorse si aggiungeranno quelle destinate dal bilancio regionale per le iniziative di informazione e sensibilizzazione dei consumatori previste per l’annualità 2025.
Infine, è stata espressa la disponibilità a valutare per il futuro un incremento dell’impegno finanziario da parte della Regione per sviluppare ulteriori progettualità: questo perché gli sportelli delle associazioni dei consumatori possono svolgere un ruolo importante per i cittadini, quale presidio di socialità, in particolare nei territori più disagiati.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Articoli Correlati
Modena frazione di Bologna
Le Vignette di Paride
02 Aprile 2025 - 11:37

Contattaci
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06