articoliPolitica
La Pressa
Sabato la Cgil di Bologna sarà in piazza per il Bologna Pride assieme alla comunità lesbica, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale. 'Nel clima di intolleranza che si è generato nel nostro Paese, riteniamo sia importante, anzi fondamentale, scendere in piazza per difendere i diritti esistenti e per conquistarne di nuovi - si legge in una nota del sindacato -. Dopo 50 anni dai moti di Stonewall che diedero il via al movimento LGBTI+ e alla battaglia per i loro diritti, l’appuntamento di sabato, così come tutti gli eventi che si stanno svolgendo in questi giorni, ha un’importante valenza. Inoltre il Bologna Pride quest'anno porta anche i festeggiamenti per i 40 anni di fondazione del Cassero di Bologna. Che fu conquistato dal movimento gay nel 1982, in un percorso iniziato con i moti studenteschi del '77, contribuendo a rendere Bologna una città accogliente e inclusiva'.
Bologna Pride, Cgil in piazza sabato insieme alla comunità Lgbt

'Nel clima di intolleranza che si è generato nel nostro Paese, riteniamo sia importante, anzi fondamentale, scendere in piazza'

Sabato la Cgil di Bologna sarà in piazza per il Bologna Pride assieme alla comunità lesbica, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale. 'Nel clima di intolleranza che si è generato nel nostro Paese, riteniamo sia importante, anzi fondamentale, scendere in piazza per difendere i diritti esistenti e per conquistarne di nuovi - si legge in una nota del sindacato -. Dopo 50 anni dai moti di Stonewall che diedero il via al movimento LGBTI+ e alla battaglia per i loro diritti, l’appuntamento di sabato, così come tutti gli eventi che si stanno svolgendo in questi giorni, ha un’importante valenza. Inoltre il Bologna Pride quest'anno porta anche i festeggiamenti per i 40 anni di fondazione del Cassero di Bologna. Che fu conquistato dal movimento gay nel 1982, in un percorso iniziato con i moti studenteschi del '77, contribuendo a rendere Bologna una città accogliente e inclusiva'.
'La Cgil di Bologna, come ogni anno, sarà quindi in piazza per difendere quei diritti che oggi sono sotto attacco, perseguendo politiche discriminatorie nei confronti di chi è meno tutelato: donne, migranti persone LGBTI+. L'appuntamento è in piazza XX settembre alle ore 15.00. E' previsto un corteo che partirà alle 15.30 da piazza XX settembre e proseguirà verso via dei Mille, via Amendola e verso i viali fino a via Don Minzoni. Fino ai Giardini Decompressione (Giardini di Villa Cassarini) e per tutti i viali, fino ai Giardini Margherita. L'arrivo è in piazzale Jacchia, con entrata da porta Santo Stefano'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
21 Aprile 2020 - 09:04
Politica - Articoli Recenti
Il documento è stato approvato all'unanimità ed ora il tema passerà al consiglio comunale..
22 Giugno 2022 - 11:06
In completamento la prima pista dell'Appennino, disciplina olimpica e sport invernale che ..
22 Giugno 2022 - 00:33
Tornino nelle loro stanze i bambini e i puri di cuore. E' il tempo dei grandi. Degli uomini ..
21 Giugno 2022 - 22:06
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58