‘Esattamente un anno fa la Regione Emilia Romagna, attraverso una ordinanza commissariale, otteneva un finanziamento di 850.000 euro per il ripristino della briglia sul torrente Tiepido in prossimità di Gorzano di Maranello. Ebbene, alla prima piena del torrente il lavoro fatto è stato spazzato via dall’acqua. Uno spreco di soldi pubblici di cui i responsabili devono rendere conto’. Così il senatore modenese della Lega Stefano Corti. ‘Come dimostrano le foto scattate ieri i sassi di piccole dimensioni posati sul terreno sono stati spazzati via dall’acqua portando con sè parte del terreno - continua Corti -. Uno scenario facile da prevedere quando si è scelto questo tipo di intervento dimenticando quanto storicamente fatto dagli addetti locali alla manutenzione del fiume i quali utilizzavano per i lavori gli stessi massi del fiume. A fronte di questo evidente sperpero di risorse pubbliche ho deciso di presentare una interrogazione parlamentare ad hoc’. Una situazione che viene stigmatizzata anche dal consigliere regionale della Lega Stefano Bargi: ‘Alla prima piena un investimento così importante viene di fatto annullato. Auspico che la Regione si sia tutelata in fase di aggiudicazione dei lavori e possa ora pretendere il ripristino dell’opera a titolo ovviamente gratuito’.
'Briglia Tiepido: 850mila euro di lavori cancellati dalla prima piena'

Corti (Lega): 'A fronte di questo evidente sperpero di risorse pubbliche ho deciso di presentare una interrogazione parlamentare ad hoc'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Urbanistica Modena, addio ai 19 progetti di Muzzarelli e primi risultati dell'assessore Ferrari: 500 nuovi alloggi

'Modena, tonnellate di sabbia in piazza Roma: scelta incomprensibile'

Modena, ampliamento della Monterè: il Tar stronca l'operazione voluta da Muzzarelli

Inceneritore Modena, una centrale elettrica da 13 milioni: Hera pronta a rinunciarvi?
Articoli Recenti
Autisti gettonisti, Cgil, Cisl e Uil: 'Seta ha agito nell’ombra, senza alcuna trasparenza'

Tpl Modena, Cargioli (Azione): 'Servono responsabilità e discontinuità'

Modena, accordo Pd-Fdi: stessa società per gestire la comunicazione. Altre minoranze dicono no

Tpl, Pulitanò (Fdi): 'La Regione dica chiaramente quale futuro intende dare a Seta'