La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Cambio al vertice della Ctss di Modena: Braglia e Mezzetti per la presidenza nel post Muzzarelli

Cambio al vertice della Ctss di Modena: Braglia e Mezzetti per la presidenza nel post Muzzarelli

Il prossimo 27 giugno si svolgerà l'elezione della presidenza della Conferenza Territoriale Sociale Sanitaria, l'organismo che governa le politiche della sanità provinciale


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Quella del prossimo 27 giugno sarà l'ultima seduta della conferenza territoriale sociale sanitaria della provincia di Modena con Presidente Giancarlo Muzzarelli. Non più sindaco dopo le elezioni dell'8 giugno, non potrà più ricoprire l'incarico di presidente della CTSS. Tale carica, per regolamento, è scelta tra il Presidente della Provincia e i sindaci dei comuni che della Conferenza fanno parte. Sindaci che per altro sono cambiati dopo il voto di due settimane fa.E' prevedibile che sia il sindaco del comune capoluogo della provincia, in questo caso Massimo Mezzetti per Modena, a continuare ad essere il candidato in pectore e a ricoprire il ruolo di presidenza. Oppure lo stesso Mezzetti potrebbe essere eletto alla vicepresidenza, nel momento in cui la per la carica di presidente fosse scelto il Presidente della Provincia Fabio Braglia. Dalle informazioni raccolte in queste ore il sindaco di Modena sarebbe pronto a guidare la Conferenza con, al suo fianco, alla vicepresidenza, (già ricoperta dal non più sindaco di Carpi Alberto Bellelli), da Fabio Braglia, che oltre ad essere presidente della Provincia è anche sindaco di Palagano. In sostanza, per Mezzetti e Braglia l'accettazione di un passaggio 'naturale' che sarà formalizzato nella prossima riunione.
Salvo sorprese, considerato che la scelta sulla figura del presidente potrebbe ricadere anche sul sindaco di un altro comune o di unioni dei comuni, magari con particolare preparazione sulla materia.Certo è che anche se non remunerata, la partecipazione di diritto alle sedute della Conferenza, e soprattutto la carica di presidente, costituiscono incarichi politicamente rilevanti, oltre a garantire visibilità ed esposizione in vista di altri appuntamenti elettorali.
La Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria (CTSS) - lo ricordiamo - è un organismo di governo delle politiche per la salute e il benessere sociale che garantisce il coordinamento delle politiche sociali, sanitarie e socio-sanitarie per il livello provinciale ed il raccordo tra il livello regionale e quello distrettuale.Gi.Ga.
Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati