'Carenza e fuga di personale Seta: non si può procedere così'
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
progettiQuelli di Prima

'Carenza e fuga di personale Seta: non si può procedere così'

La Pressa
Logo LaPressa.it

M5S Modena: 'Serve un tavolo con la governance. Non si può procedere tagliando corse e mettendo pezze'


'Carenza e fuga di personale Seta: non si può procedere così'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Di fronte ad una carenza strutturale di organici che l'epidemia influenzale ha fatto scoppiare l'amministrazione di un Comune importante come Modena, socio Seta, riteniamo debba affrontare in maniera organica il problema. Anche l'elenco fatto oggi dall’assessore  Filippi degli incentivi che sarebbero stati messi in campo per fidelizzare gli autisti presenti e per incentivare l'arrivo di nuovi si scontra con la difficile e sempre peggiore realtà denunciata ogni giorno dagli autisti stessi, alle prese con condizioni di lavoro sempre peggiori'. A parlare è il gruppo consigliare M5S di Modena.

'Basta pensare che un neo assunto a circa 1000 euro al mese, o poco più, può trovarsi impegnato su nastri (turni) orari,  che comprendendo anche le pause di guida, possono arrivare anche a 13,5 ore, si scontra con la realtà ancora attuale di  personale in fuga da condizioni lavorative ma anche sociali, come quella di Modena, sempre più difficili. Con poco più di 1000 euro al mese, vivere a Modena, anche solo se si ha una casa in affitto (se la si  trova), è impossibile. Il problema dei salari e delle condizioni di lavoro sono sempre più difficili. E se le condizioni sono difficili per gli autisti assunti direttamente da Seta, figuriamoci per quelli che lavorano per le ditte in appalto ed in subappalto, soprattutto nell’extraurbano. Un problema nel problema che Seta e il Comune socio hanno il dovere di affrontare.
I recenti tagli di corse che si sono verificati per compensare le carenze degli organici di Seta messi in crisi da una prevedibile ondata di influenza diventano voragini tra  i soggetti privati e su personale su cui Seta non ha un controllo diretto - continuano i consiglieri M5S -. E ciò che preoccupa è che tale situazione anziché essere limitata ad una fase emergenziale, sta diventando strutturale. Molte corse tagliate le scorse settimane, soprattutto nel bacino dell’area nord, non sono state ripristinate'.

'E il tentativo dell’azienda che emerge anche dalle dichiarazioni a mezzo stampa, di dire che non è vero, che questa situazione non parte da lontano ed è frutto di criticità del momento ed eccezionali non aiuta ad uscirne. Per questo vorremmo che presto tutti questi problemi venissero condivisi e affrontati in una seduta alla presenza della presidenza e della direzione Seta e Amo per capirne gli indirizzi e le possibili soluzioni, prima che le criticità diventino davvero strutturali e il servizio pubblico, che a Modena già non gode di grande considerazione e appeal, aumenti quella crisi che già, da troppo tempo, registra. Vero e’  che  il servizio pubblico non si sostiene da solo, ma necessita di un impegno finanziario adeguato da parte del Governo centrale e che l’attuale Governo ha ridotto drasticamente il Fondo Nazionale del Trasporto Pubblico Locale (mancano 750 milioni). Ma noi modenesi non possiamo permetterci una governance che non governa i problemi ma che soprattutto, a quanto pare, non li affronta nemmeno. E procede a tamponi senza una programmazione e una visione di medio e lungo periodo' - chiudono i 5 Stelle.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 


Feed RSS La Pressa
Quelli di Prima - Articoli Recenti
... E ci passavi cosìtanto tempo che era diventata una famiglia
Per poi ritornare...
03 Gennaio 2014 - 23:39
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Quelli di Prima - Articoli più letti
Libera, le consulenze di Enza Rando
L'avvocato, membro del cda Crmo, nel 2015 ha avuto da Bonaccini un incarico da 25mila euro
02 Gennaio 2014 - 19:36
Quando la Rando scrisse che Prima Pagina era informazione a pagamento dei poteri?
Le consulenze da migliaia di euro della Numero 2 di Libera
02 Gennaio 2014 - 18:25
Dia: 'Mafie integrate in Emilia'
Cutresi ?perfettamente integrati? E la Camorra ora à più presente?
02 Gennaio 2014 - 13:54
Brindiamo tutti con Casari
Che non manchino mai sorrisi e vittoria
01 Gennaio 2014 - 20:06