La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

Caso Giovanardi, l'intercettazione non poteva essere usata

Caso Giovanardi, l'intercettazione non poteva essere usata

'La intercettazione video nel mio Ufficio di Parlamentare non poteva essere utilizzata nel processo senza autorizzazione della Camera di appartenenza'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

'Il Senato ancora una volta mi ha dato ragione nel difendere il principio costituzionale che i parlamentari non possono essere processati per le opinioni espresse ed i voti dati nell'esercizio delle loro funzioni. Nel caso specifico la Giunta ha rilevato che la intercettazione video nel mio Ufficio di Parlamentare non poteva essere utilizzata nel processo senza autorizzazione della Camera di appartenenza, mai richiesta dal Tribunale di Modena'. A parlare è l'ex ministro Carlo Giovanardi dopo che ieri la Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari del Senato ha approvato la proposta del senatore di Fdi Balboni sul conflitto di attribuzione tra i poteri dello Stato nei confronti dell'autorità giudiziaria.
'Ricordo ancora una volta che non ho mai preso un centesimo dagli imprenditori modenesi colpiti da interdittive antimafia sbagliate, poi tutti riammessi in white list, e non ho mai avuto nessun rapporto con la Ndrangheta calabrese - continua Giovanardi -. Continuo a testa alta questa battaglia in difesa non soltanto delle prerogative parlamentari ma soprattutto delle imprese e dei cittadini colpiti da provvedimenti abnormi ed infondati da parte delle Pubbliche Amministrazioni'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati