articoliPolitica
La Pressa
'La Lega di Modena segue con trepidazione il caso Holostem dopo la liquidazione del 65% delle azioni rimesse sul mercato dalla Holding del gruppo Chiesi e l’accorato impegno del professor De Luca affinchè 30 anni di ricerca e cure salvavita per bambini e il lavoro del centro modenese, non venga perso solo per motivi economici. Condivide l’appoggio espresso dal Ministro dell’Università Bernini al Centro Staminali modenese e confida che una positiva soluzione possa uscire dal prossimo incontro con Enea - Tech, interessata al possibile subentro per le quote private non più a disposizione'. A parlare è Caterina Bedostri, segretario Lega Modena.
'Nel frattempo anche per invogliare eventualmente investimenti pubblici e privati sarebbe utile che venisse divulgato dagli interessati anche qualche dato economico dei costi di gestione e dei ricavi del Centro, il valore del 65% delle azioni, il numero e lo stato di salute dei bambini farfalla trattati o sotto trattamento ad oggi e se i ricercatori dello spin off universitario Holostem, nato nel 2008, abbiano anche individuato altri promettenti campi di ricerca medica applicata da trasferire ai pazienti' - continua Bedostri.
'La Lega è convinta che una più approfondita informazione possa essere più convincente e di aiuto nel momento in cui si cerca di salvare l’attività di un Centro di eccellenza e di trenta ricercatori, che in questi anni vi hanno operato con dedizione ed entusiasmo. L’abbandono di un settore innovativo come quello delle staminali rappresenterebbe una sconfitta non solo per l’Università, ma per l’intera Città, in quanto anche la sanità modenese, già in evidente forte declino, ne risentirebbe notevolmente'.
'Caso Holostem, impegno condiviso per salvare la cura dei bimbi farfalla'

Il segretario Lega Modena Caterina Bedostri sull'appello lanciato dal professor De Luca: 'Bene l'interesse di Enea Tech, ma nel frattempo si renda noto l'ammontare dell'investimento per invogliare l'intervento di altri soggetti pubblici e privati'


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Nel frattempo anche per invogliare eventualmente investimenti pubblici e privati sarebbe utile che venisse divulgato dagli interessati anche qualche dato economico dei costi di gestione e dei ricavi del Centro, il valore del 65% delle azioni, il numero e lo stato di salute dei bambini farfalla trattati o sotto trattamento ad oggi e se i ricercatori dello spin off universitario Holostem, nato nel 2008, abbiano anche individuato altri promettenti campi di ricerca medica applicata da trasferire ai pazienti' - continua Bedostri.
'La Lega è convinta che una più approfondita informazione possa essere più convincente e di aiuto nel momento in cui si cerca di salvare l’attività di un Centro di eccellenza e di trenta ricercatori, che in questi anni vi hanno operato con dedizione ed entusiasmo. L’abbandono di un settore innovativo come quello delle staminali rappresenterebbe una sconfitta non solo per l’Università, ma per l’intera Città, in quanto anche la sanità modenese, già in evidente forte declino, ne risentirebbe notevolmente'.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
Politica - Articoli Recenti
La raccolta viene eseguita correttamente dai cittadini, come da indicazione della ..
23 Marzo 2023 - 09:06
'Ignorate dolosamente che in un conflitto scatenato da una potenza nucleare non ci sono ..
22 Marzo 2023 - 15:46
'Ora più che mai servono segnali forti di sostegno ai territori'
22 Marzo 2023 - 14:02
Intervista a Paolo Negro: 'Il ruolo di presidente vincola. L'unità è un valore però deve ..
22 Marzo 2023 - 12:39
Politica - Articoli più letti
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58