'Circa due anni fa il Consiglio Comunale di Modena ha approvato all'unanimità una mozione in cui proponevo di organizzare ogni anno una passeggiata storica o un evento in centro storico per celebrare la prima manifestazione pubblica del primo tricolore italiano. Infatti, molti Italiani sanno che la storia della bandiera d'Italia inizia ufficialmente il 7 Gennaio 1797 in un salone del palazzo comunale di Reggio Emilia, poi chiamato sala del Tricolore, mentre sono poche le persone che sanno che la prima sfilata del primo tricolore come bandiera si tenne il 12 Febbraio 1797 proprio nella nostra città di Modena'. A ricordarlo è Alberto Bosi, coordinatore regionale di Alternativa Popolare.
'L'anno scorso la Giunta Muzzarelli aveva rispettato la decisione del Consiglio Comunale organizzando la celebrazione di un fatto così importante per la nostra città e per la nostra Nazione, così come del resto accade anche a Reggio Emilia dove, giustamente, viene dato molto risalto al fatto che il tricolore sia nato nella loro città. Mi auguro, quindi, che anche la Giunta Mezzetti rispetti la volontà del Consiglio Comunale e continui ad organizzare anche quest'anno, e nei prossimi anni, questo importante avvenimento'.
'Celebrazioni del Tricolore: Mezzetti rispetti la mozione approvata'

'Mi auguro che anche la Giunta Mezzetti rispetti la volontà del Consiglio Comunale e continui ad organizzare anche quest'anno il ricordo'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, spariti 400mila euro dalle casse di Amo. Reggianini: 'Faremo denuncia'

Sicurezza a Modena, Mezzetti archivia il chiosco in piazza Matteotti voluto da Muzzarelli

Modena Civica: 'Mezzetti sindaco? Dopo un anno il bilancio è nettamente negativo'

Modena, Giacobazzi difende la Meloni in Consiglio e si prende il 'vaffa' della maggioranza
Articoli Recenti
Emergenza-urgenza, Fdi sui dati pubblicati da La Pressa: 'Profondamente preoccupati'

Sanità Emilia-Romagna, la Regione ammette: 'Dal governo sono arrivati più soldi, però non bastano'

I Soci Coop per la Palestina: 'Bene la decisione di Coop di ritirare i prodotti israeliani'

'Maxi ammanco in Amo, assurdo che Braglia chieda il silenzio politico'