La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook X Youtube Linkedin Instagram Telegram

Spazio ADV dedicata a LG
Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena
Spazio ADV dedicata a LG
Articoli Politica

'Complesso San Paolo, partono i lavori di restauro ma mancano le idee'

'Complesso San Paolo, partono i lavori di restauro ma mancano le idee'

Soranna (Lega): 'Burocrazia e mancanza di un progetto credibile allontanano i privati. Un flop stile Manifattura Tabacchi'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

'Apprendiamo dai media che la gara per i restauri post sisma del complesso San Paolo di via Selmi è terminata e che i lavori sono stati aggiudicati a tre imprese di Napoli. Se i lavori termineranno secondo i tempi prestabiliti, i cittadini potranno godere appieno della chiesa, dell'ex Oratorio e degli altri spazi fra circa un anno, ma a Modena ultimamente i ritardi sono frequenti (vedi Stazione piccola, parcheggio di via Fanti e altri ancora). Peraltro l'autorizzazione sismica ad eseguire i lavori di ripristino del complesso di San Paolo era arrivata dalla Regione già nell'aprile 2016, per cui c'è poco da essere trionfalisti' - a parlare è il leghista Stefano Soranna.

'Ma le preoccupazioni sono altre, com'è noto, sono due finora i bandi per la gestione del bar ristorante andati deserti (il primo dei quali risale sempre al 2016), evidentemente qualche criticità c'è, probabilmente il canone, ma ci sarebbero, secondo alcune nostre fonti, anche problemi tecnici con la cucina (essendo voci di corridoio chiediamo conferma al Comune). Non sembra al momento esserci un filo rosso che collega le attività presenti, un asilo, un barbiere, la scuola di canto, mostre improvvisate, conferenze, per cui è evidente il fallimento del Comune nel cercare di dare un'identità al San Paolo. Visti i risultati degli ultimi anni in ambito culturale e di recupero dei luoghi, non ci meravigliamo davvero: Ex AMCM, Sant'Agostino, senza dimenticare l'ultimo progetto per l'ex diurno, bagni pubblici con a fianco una sala per la presentazione di libri!
Impossibile dimenticare poi il capolavoro realizzato con la Manifattura Tabacchi, un fallimento sotto tutti i punti di vista, commerciale e culturale, visti gli indimenticabili flop e le spese fuori controllo del MATA - chiude Soranna -. L'ideale sarebbe quello di destinarlo ad un uso quasi esclusivamente pubblico, magari spostando qualche ufficio comunale da via Santi in via Selmi; come ulteriore proposta, si potrebbe creare una sorta di doposcuola per giovani e giovanissimi, dedicato alle materie artistiche, organizzando anche incontri ad hoc con personalità del settore. Uno spazio stimolante che possa essere identificativo del luogo e possa creare un modello anche fuori dalle mura modenesi. A questa amministrazione mancano idee, una visione del futuro, ma anche competenze commerciali e di conoscenza del mercato immobiliare; senza un reale incentivo, il complesso di San Paolo rischia davvero di rimanere un non luogo per ancora tanti anni'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati