Contributo affitto regionale, a Modena spazio solo per metà domande
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Contributo affitto regionale, a Modena spazio solo per metà domande

La Pressa
Logo LaPressa.it

Mentre la Regione Emilia-Romagna ha stanziato 10 milioni di euro da ripartire, lo Stato ha deciso di non finanziare il Fondo nazionale dell’affitto


Contributo affitto regionale, a Modena spazio solo per metà domande
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


È stata approvata, ed è consultabile on line in forma anonima, la graduatoria definitiva delle domande relative al territorio comunale di Modena che beneficeranno dell'assegnazione del contributo affitto regionale anno 2024.
Sul totale di 1.736 richieste pervenute tramite piattaforma regionale, quelle in possesso dei requisiti e ammesse sono state 754, di cui 383 finanziate (che pertanto beneficeranno del contributo) e 371 non finanziabili per esaurimento risorse; 982 sono invece risultate escluse poiché non in possesso dei requisiti.
I fondi per fronteggiare la situazione ormai critica legata alla sostenibilità degli affitti provengono dalla Regione Emilia-Romagna che ha destinato complessivamente 10 milioni di euro ai Comuni, di cui 554.551 assegnati al Comune di Modena.

“A Modena solo la metà delle domande ammesse potranno ricevere il contributo: è questo l’effetto dei tagli del Governo al Fondo affitti - afferma il vicesindaco e assessore alla Politiche abitative Francesca Maletti -. Mentre la Regione Emilia-Romagna ha stanziato 10 milioni di euro da ripartire, lo Stato ha deciso di non finanziare il Fondo nazionale dell’affitto e le risorse da distribuire sul territorio regionale sono passate così dai 40 milioni del 2022 ai 10 stanziati per il 2024 dalla Regione. Quella del Governo è una decisione che rischia di avere ricadute in termini di aumento delle procedure di sfratto in un quadro già critico; nei prossimi giorni incontrerò il presidente del Tribunale per nuovi accordi sul tema della prevenzione degli sfratti', continua l’assessore Maletti la quale, nell’elaborazione di un Piano per la casa che si muove su tre direttrici – prevenire, gestire, costruire - per far fronte ai problemi abitativi di Modena, ha coinvolto l’intera amministrazione comunale e tutti i soggetti – enti, associazioni, cooperative agenzie – interessati a vario titolo al tema.
'Per consentire a tutti di contribuire e fare il punto sulle risposte che stiamo per mettere in campo, come amministrazione comunale e come intera società civile ci siamo dati appuntamento giovedì 17 aprile nella Sala Teatro della Fondazione San Carlo per una giornata di lavori. Più che un convegno sarà un dialogo aperto con la città sul Piano casa del Comune di Modena. Parteciperanno quindi amministratori comunali e regionali, tecnici comunali, rappresentanti delle cooperative di abitazione, del mondo dell’edilizia, delle associazioni di piccoli proprietari e di quelle degli inquilini, dei sindacati, delle associazioni di categoria'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Liberazione di Modena, deposte le corone alla Memoria
Modena fu la prima città che si liberò da sola, grazie alle formazioni partigiane che la ..
22 Aprile 2025 - 12:51
Marzaglia: cancellato il bosco da 40 ettari e anche il percorso natura ora è un ricordo
Il taglio di migliaia di alberi ad alto fusto, anche per errore, di 40 ettari di foresta ..
22 Aprile 2025 - 11:42
'Violenza sessuale di Formigine, sinistra chiusa a difesa del sistema di accoglienza'
Rossini (Fdi): 'La destinazione alla comunità Orione di Magreta dell’autore ..
22 Aprile 2025 - 09:11
Comune di Modena, bandiere a mezz'asta per la morte del Papa
Il sindaco Mezzetti oggi parteciperà alla Messa in Duomo alle 18 che l'arcivescovo ..
21 Aprile 2025 - 16:09
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58