Corte dei Conti ribadisce no Aimag in Hera, Fdi Mirandola: 'Noi volevamo garantire un futuro ad Aimag'
'Ora i sindaci, Mirandola in testa, dovranno fare tutto ciò che è in loro potere per salvare Aimag aprendo un rinnovato dialogo interno'
'Un cda che poteva e può essere tranquillamente rimosso in qualsiasi momento. Lo ha sottoscritto il Tar: è la maggioranza dei soci che detta legge, maggioranza che oggi in Aimag si compone di Hera e Pd anziché dall’alleanza di tutti i sindaci. Un plauso a chi fin da subito ne tentò la rimozione con Mirandola che fu in prima linea per annullare l'attuale Cda depositando addirittura ricorso al Tar. Mentre la sinistra, che lo ha insediato, non ha mai retrocesso di un passo. Ricordiamo che è proprio il Cda di un’azienda che dovrebbe possedere le competenze per creare un percorso che tuteli l’azienda stessa anche dal punto di vista giuridico. Ora con due pareri che hanno bocciato su tutta la linea la soluzione ideata da questo cda a targa PD-Hera fa sì che se nel 2023 nutrissimo dubbi sulla legittimità del cda stesso, ora invece abbiamo certezze delle sue incompetenza ed incapacità nella migliore delle ipotesi. Ora i sindaci, Mirandola in testa, dovranno fare tutto ciò che è in loro potere per salvare Aimag aprendo un rinnovato dialogo interno e con tutte le forze in campo interessate a costruire tecnicamente e politicamente un'alternativa a quello che rischia di diventare un Requiem per Aimag'.
Nella foto Righetti con il consigliere regionale Fdi Arletti
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Sagre e feste nel fine settimana in provincia di Modena: la castagna protagonista
'Rifiuti a Modena, così il sindaco riporta l’orologio indietro di quattro anni'
Modena, Bignardi (Pd): 'La polizia locale? Sta alle forze dell’ordine come l’infermiere sta al medico'
Prof Modena: 'Scandalo Fondazione di Modena e ammanco 850mila euro: perchè, a differenza di Amo, non se ne parla?'
Articoli Recenti
Doveva scontare 4 anni per truffa: arrestato dai carabinieri
Soldi ai medici per prescrivere meno esami: i distinguo dell'Aou di Modena rispetto alla delibera di Altini
'Inaccettabile il pedaggio per autotrasportatori e pendolari sulla futura Campogalliano–Sassuolo'
Più soldi ai medici che prescrivono meno esami: anche Cgil, Cisl e Uil bocciano l'Ausl di Modena




 (1).jpg)