Cra, il Comune blinda gestione e modello: 10 milioni per rinnovo fino al 2024
Onoranze funebri Simoni
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Onoranze funebri Simoni
articoliPolitica

Cra, il Comune blinda gestione e modello: 10 milioni per rinnovo fino al 2024

La Pressa
Logo LaPressa.it

In piena bufera Coronavirus, l'amministrazione prima proroga poi conferma i contratti di servizio in essere per 10 gestori e le 16 strutture in convenzione


Cra, il Comune blinda gestione e modello: 10 milioni per rinnovo fino al 2024
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


Si va avanti, fino al 2024, come se nulla fosse, come se l'emergenza Coronavirus non avesse aperto una riflessione non solo sulla sicurezza delle Case Residenziali per anziani non autosufficienti ma anche riacceso il dibattito sul modello di assistenza stesso agli anziani, basato oggi prevalentamente sulla gestione privata di CRA in convenzione pubblica. Perché con la determina del primo aprile scorso, con cui il Comune di Modena rinnova fino al 2024 il contratto di servizio per 10 gestori di 16 CRA nel comune di Modena, la situazione viene ingessata, per i prossimi 4 anni. Un atto tecnico ma dalla forte valenza politica (come quello che già lo scorso 31 dicembre aveva prorogato il servizio al 30 marzo), che di fatto annulla la possibilità di concreti spazi di riflessione politica sul futuro nella gestione delle CRA.

Perché con questo atto viene confermato e di fatto imposto, non solo un modello di gestione ma anche i soggetti che da anni lo controllano. Dove la parte da leone la fanno le grandi cooperative di servizi o consorzi di cooperative: Gulliver, Domus (veri e propri colossi), ed il Consorzio sociale città di Modena. Dieci milioni e mezzo la cifra stanziata dal Comune per coprire il periodo 1 aprile 2020 - 31 dicembre 2024. Circa 2,2 milioni all'anno. 
Per il 2020, dopo i 600.000 euro stanziati per la proroga dal 1° gennaio al 30 marzo, rimangono 1,5 milioni di euro divisi tra i diversi soggetti. Dal 2021 l'annualità 2,2 milioni di euro a favore dei Gestori delle
Case residenza e centri diurni per anziani è piena e così suddivisa:
€ 785.000,00 in favore di Gulliver cooperativa sociale per i contratti di servizio relativi alla gestione delle CRA/CD Guicciardini e Cialdini;
€ 395.000,00 in favore di Consorzio Sociale Città di Modena Società Cooperativa Sociale, per il contratto di servizio della CRA/CD IX Gennaio;
€ 120.000,00 in favore di Domus Assistenza società cooperativa sociale per il contratto di servizio della CRA Ramazzini;
€ 461.283,19 in favore di Gestori vari, per i contratti di servizio relativi alle CRA San Giovanni Bosco, Casa Sant'Anna e Santa Luigia, Casa Della Gioia e del Sole, Residenza Anni Azzurri Ducale 1, 2, 3, Villa Margherita, Villa Anna, Villa Parco, Villa Regina, Centro diurno San Geminiano;

Inoltre 458.716,81 in favore di Gestori vari, per i contratti di servizio relativi alle CRA San Giovanni Bosco, Casa Sant'Anna e Santa Luigia, CasaDella Gioia e del Sole, Residenza Anni Azzurri Ducale 1, 2, 3, Villa Margherita, Villa Anna, Villa Parco, Villa Regina, Centro diurno San Geminiano;

Di seguito l'elenco delle case protette, dei gestori ed i riferimenti dei relativi contratti di servizi stipulati dal Comune

• CRA e CD Cialdini, Gestore Gulliver cooperativa sociale, Determinazione dirigenziale n.
2955/2019 e Determinazione dirigenziale n. 2956/2019 ;
• CRA e CD IX Gennaio, Gestore Consorzio sociale Città di Modena cooperativa sociale,
Determinazione dirigenziale n. 3182/2019 e Determinazione dirigenziale n. 3186/2019;
• CRA e CD Guicciardini, Gestore Gulliver cooperativa sociale, Determinazione dirigenziale
n. 4689/2019 e Determinazione dirigenziale n. 4691/2019,
• CRA Ramazzini, Gestore Domus Assistenza cooperativa sociale, Determinazione
dirigenziale n. 3008/2019;
• CRA San Giovanni Bosco, Gestore Fondazione Pia Casa sant'Anna e santa Luigia,
Determinazione dirigenziale n. 2362/2019;
• CRA Casa Sant'Anna e Santa Luigia, Gestore Fondazione Pia Casa sant'Anna e santa Luigia,
Determinazione dirigenziale n. 3010/2019;
• Casa Della Gioia e del Sole, Gestore Casa della Gioia e del Sole cooperativa sociale,
Determinazione dirigenziale n. 2522/2019;
• Residenza Anni Azzurri Ducale 1, Gestore KOS Care s.r.l., Determinazione dirigenziale n.
3009/2019;
• Residence Anni Azzurri Ducale 2, Gestore KOS Care s.r.l., Determinazione dirigenziale n.
3180/2019;
• Residence Anni Azzurri Ducale 3, Gestore KOS Care s.r.l., Determinazione dirigenziale n.
3179/2019;
• Villa Margherita, Gestore Villa Margherita s.r.l., Determinazione dirigenziale n. 2958/2019;
• Villa Anna, Gestore VEPA s.r.l., Determinazione dirigenziale n. 2954/2019;
• Villa Parco, Gestore ATI Villa Parco, Determinazione dirigenziale n. 2135/2019;
• Villa Regina, Gestore Eneide s.r.l., Determinazione dirigenziale n. 2521/2019;
• Centro diurno San Geminiano, Gestore Domus Assistenza cooperativa sociale,

- che con propria Determinazione dirigenziale n. 2678/2019 i contratti di servizio con i Gestori dei servizi sopra citati sono stati prorogati fino al 31/03/2020;
- che, a seguito di apposito confronto con i Gestori dei servizi sopra menzionati, sono stati condivisi ed accettati i contenuti dei nuovi contratti di servizio e le tariffe calcolate sulla base dei costi di riferimento e delle modalità di calcolo indicate dalle normative regionali vigenti in materia di accreditamento;
- che, pertanto, sono stati predisposti gli schemi dei contratti di servizio fra Comune di Modena, Ausl di Modena e Gestori delle Case Residenza e dei Centri diurni accreditati sopra richiamati, per l’utilizzo di posti per anziani non autosufficienti per il periodo 01/04/2020 – 31/12/2024;

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

PARADISE LOST
Politica - Articoli Recenti
Stupro di Formigine, Rando (Pd): 'Serve cultura dell'inclusione'
'Accanto alla sicurezza abbiamo uno strumento sottovalutato per contrastare la violenza ..
17 Aprile 2025 - 18:22
Trasformare uffici in abitazioni: a maggio delibera in Consiglio
L'assessore alle politiche abitative Francesca Maletti a La Pressa conferma il prossimo via ..
17 Aprile 2025 - 15:30
Stupro a Formigine, la conferenza delle donne Pd: 'Profondo sgomento'
'Piena vicinanza alla vittima di un atto vile e inaccettabile rispetto al quale chiediamo ..
17 Aprile 2025 - 13:28
'Il fallimento della sinistra Modenese e del suo mondo immaginario'
'È ora che la sinistra si assuma le sue responsabilità, che smetta di coprire tutto con ..
17 Aprile 2025 - 00:06
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58