Articoli Politica

'Criminalità Modena da bollettino di guerra e il super-assessore tace'

'Criminalità Modena da bollettino di guerra e il super-assessore tace'

‘Cittadini sempre più spesso vittime di immigrati delinquenti. Promesse di Mezzetti svanite. Neppure una parola su l’ultima scia di delittti. Se l'assessore Camporota si è arresa si dimetta'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Tradizione e sapori di Modena

Duro attacco di Antonio Platis, Vicecoordinatore regionale di Forza Italia rispetto all'ormai quotidiano stillicidio di aggressioni e violenze spesso perpetrate da stranieri, molti dei quali irregolari, a Modena. Stillicidio che ha portato a quello che Platis definisce un 'bollettino di guerra'. 'Ci sono aree di Modena in mano a bande di stranieri, che girano armati di coltelli e taser', evidenziando un preoccupante aumento della violenza e dell'aggressività nei confronti delle forze di polizia e dei cittadini.

'Eppure, il sindaco Mezzetti aveva assicurato che con il 'super assessore' alla sicurezza Camporota tutto si sarebbe risolto, mentre siamo rimasti in mano a immigrati delinquenti che, senza scrupoli e timori, spadroneggiano in diverse zone della città.
Per troppi anni, anche quando Camporota era Prefetto, la sinistra ha negato il problema e le istituzioni non hanno voluto affrontare con il dovuto rigore la situazione. Chiediamo a gran voce – incalza Platis – di conoscere i dati dei controlli sulle case di accoglienza, sui minori stranieri non accompagnati e sul numero di verifiche fatte sui finti profughi maggiorenni. I risultati sono sotto gli occhi di tutti, così come l’assenza di interventi pubblici dell’Assessore alla sicurezza. Neppure una parola in merito a quest’ultima scia di delitti. Se si è arresa, si dimetta'.

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati