Cubi ripetitivi: il comparto Abitcoop demolito dall'assessore
Italpizza
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

Cubi ripetitivi: il comparto Abitcoop demolito dall'assessore

La Pressa
Logo LaPressa.it

Carla Ferrari risponde ad una nostra domanda ed evidenzia discontinuità con le precedenti amministrazioni: 'Modena ha bisogno di un livello architettonico superiore'


Cubi ripetitivi: il comparto Abitcoop demolito dall'assessore
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Segnare una linea di svolta e di demarcazione, di stacco, con le precedenti amministrazioni rispetto al concetto di urbanistica e di edilizia, ed in particolare di edilizia residenziale e sociale. La svolta annunciata dall'assessore Ferrari, già annunciata alcuni mesi fa ad inizio mandato, viene rilanciata e contestualizzata in risposta ad una nostra domanda, rispetto al nuovo insediamento da 141 alloggi Ers presentato nei giorni scorsi da Abitcoop, alla presenza dell'assessore ai lavori pubblici Giulio Guerzoni, nell'area da 20 anni abbandonata e degradata dell'ex mercato bestiame.
Un comparto abitativo residenziale in una logica Ers che per l'assessore ricalcherebbe, nei modelli e nelle caratteristiche architettoniche e anche sociali, proprio quelle logiche ed il modo di concepire l'utilizzo di suolo della passata amministrazione (sia pubblico sia inserito in un contesto con forti funzioni pubbliche come quello), che la giunta Mezzetti vorrebbe superare.
Nel corso della conferenza stampa di fine anno del sindaco Mezzetti, tenutasi all'interno degli spazi pubblici ristrutturati proprio dell'ex mercato bestiame, a pochi metri dall'area in cui sorgeranno i 4 lotti da 35 appartamenti l'uno che saranno realizzati da Abitcoop, questa che pur indirettamente diventa di fatto una critica di quanto è avvenuto in passato e continua a perpetrarsi, è evidente. 'Condivido a pieno quando si parla, nel merito degli insediamenti anche recenti di cubi, di forme ripetitive. Noi crediamo che Modena debba lavorare in discontinuità e nel futuro garantire un livello architettonico superiore, di bellezza, oltre che evitare di sigillare suolo. Dobbiamo smettere di consumare e di sigillare suolo con nuove costruzioni, valorizzando l'esistente'. Che significa sconfessare in sostanza quanto è fino ad ora avvenuto.
Una svolta che per il momento si limita alle dichiarazioni di intenti, considerando il fatto che siamo solo ai primi sei mesi di nuova giunta e comparti come quello Abitcoop sono stati ormai ampiamente definiti, svolta però sulla quale le dichiarazioni dell'assessore sono nette ed estese anche ad un altro aspetto, quello sociale, legato all'accesso agli alloggi.
'Abbiamo in mente un altro concetto di Ers e soprattutto di sociale. Una S finale, riguardante il sociale, che nel passato è sempre stata declinata in un modo che non condividiamo. E, concordemente con l'assessore Maletti, lo faremo pensando ad un altro modo di costruire ed abitare'.

Gi.Ga.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Italpizza
Articoli Correlati
Apre Esselunga, si chiude un'era
Societa'
22 Gennaio 2025 - 14:00
Modena, 16 anni fa moriva Paola Manzini: il ricordo
Politica
22 Gennaio 2025 - 12:05
'Preghiere davanti al Policlinico: sindaco ha ragione, sono politiche'
Lettere al Direttore
22 Gennaio 2025 - 11:53

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
'Stop preghiere davanti all'ospedale: dal sindaco attacco a libertà'
'La sua idea di una ‘libertà a metri’, che consentirebbe o vieterebbe certe ..
22 Gennaio 2025 - 14:10
Unimore, immatricolazioni in crescita del 5,4%
A un anno dal conseguimento del titolo triennale, il tasso di occupazione si attesta all'82%
22 Gennaio 2025 - 12:22
Modena, 16 anni fa moriva Paola Manzini: il ricordo
Muzzarelli: 'Ricordarla per me è un valore doppio: il rispetto per una persona di grande ..
22 Gennaio 2025 - 12:05
Modena, redditi consiglieri comunali: Abrate paperone
Martino Abrate del Pd ha dichiarato lo scorso anno 256.683 euro. Al secondo posto Giovanni ..
22 Gennaio 2025 - 07:35
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58