'Da De Pascale manovra coraggiosa: così si dice che in Emilia la sanità resta pubblica'
Onoranze funebri Simoni
Onoranze funebri Gibellini
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
articoliPolitica

'Da De Pascale manovra coraggiosa: così si dice che in Emilia la sanità resta pubblica'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Paldino: 'Con questa manovra, condivisa con convinzione dai Civici, si vuole dare un segnale chiaro a tutela della sanità e della manutenzione del territorio'


'Da De Pascale manovra coraggiosa: così si dice che in Emilia la sanità resta pubblica'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Una manovra coraggiosa che chiede certamente sacrifici ai cittadini emiliano-romagnoli, ma che salvaguardia le fasce debole e segna un cambio di rotta indicando due volontà politiche chiare: la convinzione che la sanità in Regione deve restare pubblica e la necessità della salvaguardia del territorio'. Il consigliere regionale civico, Vincenzo Paldino, commenta così l'aumento delle imposte da 400 milioni previsto nel primo bilancio della giunta De Pascale.
'I problemi della sanità pubblica, dalle liste d'attesa al ricorso sempre più frequente al privato, sono note a tutti e il problema deriva dal graduale e costante decremento del Fondo sanitario nazionale che si scarica sugli enti locali, chiamati a erogare i servizi - spiega Paldino -. Con questa manovra, condivisa con convinzione dai noi Civici, si vuole dare un segnale chiaro a tutela della sanità e della manutenzione del territorio.

Si spiega così il finanziamento senza precedenti del Fondo per la non Autosufficienza: più 85 milioni già nel 2025, altri 25 milioni in più nel 2026 e nel 2027, per una crescita triennale di 135 milioni di euro. Numeri che significano 750 posti letto in più. Per quanto riguarda la messa in sicurezza del territorio viene raddoppiata la quota dedicata alla manutenzione di fiumi, costa e frane, che passano da circa 24 a 50 milioni l’anno già dal 2025, mentre verranno stanziati 9 milioni di euro per il fondo per l’affitto e altri 30 milioni nel prossimo triennio. Detto questo vogliamo essere chiari: questo sacrificio chiesto ai cittadini in termini fiscali si tradurrà in una risposta immediata in termini di servizi? No, perchè siamo di fronte a un percorso lungo, ma la rotta con questa manovra è stata data in modo chiaro'.
'Per quanto riguarda gli aggravi fiscali ricordo che la maggiorazione dell’addizionale regionale Irpef riguarda il terzo e il quarto scaglione di reddito, mentre non vengono toccati i redditi fino a 27mila euro - chiude Paldino - Anche l'aumento dei ticket per alcune prestazioni, in particolare quelle farmaceutiche, prevede adeguate soglie di salvaguardia in base all'Isee. Tutto questo al fine di tutelare le fasce più deboli'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Onoranze funebri Gibellini

Mivebo
Politica - Articoli Recenti
Ex Alcatraz, Modena life mostra il suo cronoprogramma: 'Lavori al via a fine 2025'
La replica all'assessore Ferrari: 'Modena Life non ha presentato “il” progetto di ..
10 Marzo 2025 - 17:15
'La Regione aiuti la montagna: riduciamo Irap per le imprese'
Arletti e Pulitanò (Fdi): 'Chiediamo sia garantita la massima diffusione e accessibilità ..
10 Marzo 2025 - 16:54
Modena, la Festa dell'Unità trasloca a fianco del PalaPanini
'Stiamo terminando gli approfondimenti ma abbiamo immaginato di costruire un’autentica ..
10 Marzo 2025 - 14:36
Risse con coltello, spaccio e guida in stato di ebbrezza: arresti e denunce nel fine settimana
Nel corso dei controlli dei Carabinieri. Reati da Modena a Pavullo, da Carpi a Formigine
10 Marzo 2025 - 13:45
Politica - Articoli più letti
Ferocia green pass, ora vivere in Italia fa davvero paura
Se regole irrazionali che nulla hanno a che vedere con la pandemia (che pur esiste sia ..
03 Febbraio 2022 - 07:40
Follia super Green pass: ora per i 50enni l'Articolo 1 non vale più
Gli under 50 pensano non è un problema loro, i vaccinati si sentono al sicuro e gli over 50..
13 Febbraio 2022 - 08:38
Orrore Green Pass: noi non dimenticheremo e non vi perdoneremo
Noi proveremo per voi compassione e fastidio, pietà e nausea. Ma non vi perdoneremo. Come ..
26 Gennaio 2022 - 11:21
Sport vietato ai 12enni senza super Green Pass: lo specchio del Male
L'Italia del premier osannato come il cavaliere bianco in grado di evitare il default, lo ha..
23 Gennaio 2022 - 10:58