articoliPolitica
La Pressa

Direttore Policlinico contemporaneamente commissario Ausl: esposto Fdi

Esposto alla Corte dei Conti e all'Autorità nazionale anticorruzione contro le due nomine di Chiara Gibertoni fatte dalla Regione Emilia-Romagna
Un 'doppio incarico', quello di direttore generale del Policlinico Sant'Orsola e di commissario straordinario dell'Ausl di Bologna, che potrebbe rappresentare un 'illecito amministrativo' e causare un 'danno erariale'. Per questo gli esponenti di Fratelli d'Italia Galeazzo Bignami e Marco Lisei hanno deciso di presentare un esposto alla Corte dei Conti e all'Autorità nazionale anticorruzione contro le due nomine di Chiara Gibertoni fatte dalla Regione Emilia-Romagna.
Dopo le dimissioni, per motivi personali, dell'ex numero uno del Sant'Orsola, Antonella Messori, la scelta della Giunta Bonaccini per sostituirla è caduta sulla direttrice generale dell'Ausl bolognese, Gibertoni appunto, la quale si è regolarmente dimessa dal suo incarico in azienda per passare al Policlinico.
Nel novembre scorso, però, la Regione ha deciso di nominare commissari straordinari gli attuali direttori generali delle aziende sanitarie sono in scadenza, lasciandoli così in carica fino a tre mesi dopo l'insediamento della nuova Giunta. Tra loro c'è anche Gibertoni ed è proprio contro questo doppio incarico che si scaglia Fdi. Bignami cita in particolare il decreto legislativo 502 del 1992, secondo cui 'il rapporto del direttore generale è esclusivo' ed è 'incompatibile con un altro rapporto di lavoro'. Oltretutto, nel caso di Gibertoni, 'l'Ausl di Bologna e' legata al Sant'Orsola da un accordo di fornitura dei servizi.
Quindi potrebbe sussistere anche un conflitto di interessi - solleva il caso il deputato Fdi - sarebbe stato sufficiente nominare un facente funzione al Policlinico, alle dimissioni di Messori'.
Bignami quindi attacca. 'A Bologna c'è una forte concentrazione della sanità nelle mani di pochi- afferma il deputato Fdi - nessuno mette in dubbio le qualità personali e professionali, ma ci sono ricorrenze sulle quali c'è un tema di opportunità politica'. Secondo Bignami, dunque, 'occorre cessare questo storytelling secondo cui la sanità in Emilia-Romagna è un'eccellenza. Perchè un conto sono medici e operatori, un conto sono i manager. Abbiamo ricevuto decine di migliaia di segnalazioni sul malfunzionamento dei servizi - denuncia Lisei, candidato alle prossime regionali - a noi interessa far vedere che la sanità qui non è perfetta, ma sulla parte organizzativa ci sono ancora miglioramenti da fare. E se vinceremo in Regione, li porteremo avanti subito'.
Dopo le dimissioni, per motivi personali, dell'ex numero uno del Sant'Orsola, Antonella Messori, la scelta della Giunta Bonaccini per sostituirla è caduta sulla direttrice generale dell'Ausl bolognese, Gibertoni appunto, la quale si è regolarmente dimessa dal suo incarico in azienda per passare al Policlinico.
Nel novembre scorso, però, la Regione ha deciso di nominare commissari straordinari gli attuali direttori generali delle aziende sanitarie sono in scadenza, lasciandoli così in carica fino a tre mesi dopo l'insediamento della nuova Giunta. Tra loro c'è anche Gibertoni ed è proprio contro questo doppio incarico che si scaglia Fdi. Bignami cita in particolare il decreto legislativo 502 del 1992, secondo cui 'il rapporto del direttore generale è esclusivo' ed è 'incompatibile con un altro rapporto di lavoro'. Oltretutto, nel caso di Gibertoni, 'l'Ausl di Bologna e' legata al Sant'Orsola da un accordo di fornitura dei servizi.
Quindi potrebbe sussistere anche un conflitto di interessi - solleva il caso il deputato Fdi - sarebbe stato sufficiente nominare un facente funzione al Policlinico, alle dimissioni di Messori'.
Bignami quindi attacca. 'A Bologna c'è una forte concentrazione della sanità nelle mani di pochi- afferma il deputato Fdi - nessuno mette in dubbio le qualità personali e professionali, ma ci sono ricorrenze sulle quali c'è un tema di opportunità politica'. Secondo Bignami, dunque, 'occorre cessare questo storytelling secondo cui la sanità in Emilia-Romagna è un'eccellenza. Perchè un conto sono medici e operatori, un conto sono i manager. Abbiamo ricevuto decine di migliaia di segnalazioni sul malfunzionamento dei servizi - denuncia Lisei, candidato alle prossime regionali - a noi interessa far vedere che la sanità qui non è perfetta, ma sulla parte organizzativa ci sono ancora miglioramenti da fare. E se vinceremo in Regione, li porteremo avanti subito'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Articoli Correlati
Societa'
19 Aprile 2020 - 18:05- Visite:133921
Politica
10 Luglio 2018 - 14:14- Visite:52679
Societa'
15 Novembre 2020 - 18:12- Visite:50620
Societa'
29 Febbraio 2020 - 08:00- Visite:49831
Politica
27 Luglio 2019 - 06:19- Visite:49636
Politica
05 Gennaio 2020 - 06:26- Visite:45165
Politica - Articoli Recenti
I 21mila euro stanziati nell'ultima delibera si riferiscono a un accordo biennale che ..
03 Aprile 2021 - 09:28- Visite:426
La Regione ha chiesto di ricevere entro l’inizio della prossima settimana gli elenchi dei ..
02 Aprile 2021 - 19:28- Visite:711
Pur sullo stesso tema, approvati dal Consiglio comunale solo i documenti della maggioranza
02 Aprile 2021 - 17:24- Visite:263
La prossima udienza del processo al politico modenese è fissata a maggio
02 Aprile 2021 - 14:58- Visite:456
Politica - Articoli più letti
Esposto del Codacons all'Autorità nazionale anticorruzione
27 Febbraio 2018 - 15:12- Visite:158836
Gianluca Fanti, segretario Pd Madonnina si lancia in ardite affermazioni
04 Agosto 2018 - 11:35- Visite:106662
Il capogruppo di Forza Italia in Regione Andrea Galli critica la richiesta di soggetti da ..
07 Agosto 2019 - 14:23- Visite:77952
La neo ministro De Micheli, è stata una delle principali animatrici del laboratorio di ..
08 Settembre 2019 - 11:50- Visite:72851