Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Si pone come uomo delle soluzioni pratiche e della sintesi. Nel suo lavoro (nell'ambito della cooperazione internazionale) e nella politica. Capacità che Davide Fava, 48 anni, già membro della segreteria PD e Assessore a Castelnuovo Rangone (dove ha maturato molta esperienza amministrativa a fianco del sindaco Reggiani), da oggi è ufficialmente candidato unico alla segreteria provinciale del partito.
Raggiunto il termine formale delle ore 14 per la raccolta firme, Fava si è presentato subito alla stampa. Due figli e una dichiarata voglia di concretezza, dovrà gestire l'eredità Bursi e guidare il partito non solo verso la fase congressuale ma anche verso i prossimi appuntamenti elettorali, politici ed amministrativi, alla ricerca di una sintesi di idee e di proposte di un centro sinistra di cui il PD cerca di rimanere punto di riferimento e di farsi interprete, anche dopo la formazione dell'MDP.
Alla nostra domanda se la candidatura unica sia frutto di un compromesso al ribasso per un PD diviso, Fava rilancia ribaltando la provocazione: 'Semmai è il contrario. Lo ripeto, sono un uomo legato alla concretezza. Lavorerò tenendo fermi alcuni concetti: idee, prospettive, e proposte. Se ci si trova uniti su questi punti significa porre le priorità sulle soluzioni, sul ricercare delle risposte ai problemi e non partire da risposte già precostituite per trovare una sintesi. La ricerca della sintesi e delle soluzioni è la base. Una sintesi che non è compromesso al ribasso ma capacità di confrontarsi concretamente nel merito dei problemi, e sui temi, che sono quelli di tutti i giorni, della quotidianità. Dalla questione urbanistica, che tiene banco in questi giorni, allo stato sociale'. E sul comparto Vaciglio? 'Credo che l'Amministrazione stia agendo proprio nella logica della sintesi e sul confronto di merito. Nella consapevolezza che i tempi sono cambiati, l'amministrazione ha modificato il progetto, per venire incontro alle istanze dei cittadini che protestano ma anche, come giusto che sia, alle esigenze di tutto il resto della cittadinzanza e della collettività che chiede alloggi a canone agevolato o housing sociale'
Temi che in parte dividono ed in parte uniscono (questo dipende anche dai diversi comuni della provincia) dagli ex PD ora coinfluiti in MDP: 'Fino ad un anno e mezzo fa abbiamo condiviso una piattaforma di valori che non posso pensare che oggi sia priva di una base comune' - afferma Fava. 'Una condivisione confermata anche dal fatto che in tante realtà governiamo insieme. Importante è proseguire con un confronto anche schietto sui singoli temi, senza preclusioni a priori'
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>